Dopo il successo delle precedenti edizioni, Be.Come, l’esperienza ideata da Alessandra Montana (founder di Allumeuse nella foto ) e Gabriele Gorelli MW, torna con una nuova tappa e una nuova visione. Con il titolo “Oltre il calice, verso il futuro”, l’edizione 2025 si terrà per la prima volta nel Mezzogiorno, nella vibrante cornice di Napoli, dal 17 al 19 novembre 2025, tra il Grand Hotel Parker’s e Casa Kiton.
Be.Come 2025 nasce come piattaforma culturale e sensoriale che va oltre la semplice degustazione, diventando un luogo di confronto tra produttori, esperti, comunicatori e nuove generazioni di consumatori. L’obiettivo è quello di creare un dialogo tra il mondo del vino e le generazioni Y e Z, sempre più attente a valori come autenticità, sostenibilità e benessere.
“Be.Come è prima di tutto un movimento, ancor prima che un evento”, afferma Alessandra Montana, riconosciuta da Forbes tra le 100 donne di talento del 2024 e premiata ai PR Net Next Gen Awards 2025. “Vogliamo reinterpretare il vino come espressione culturale e sociale, capace di generare valore e connessione tra le persone.”
Tre giornate per un viaggio tra esperienze immersive, masterclass, talk e incontri dedicati all’evoluzione del gusto e della comunicazione.
Come sottolinea Gabriele Gorelli MW, primo italiano Master of Wine, “Be.Come 2025 rappresenta un momento unico di confronto tra visioni e mondi affini, con l’obiettivo di riscrivere insieme la cultura del vino del futuro.”
Con un format ibrido e contemporaneo, che mescola formazione, lifestyle e intrattenimento, Be.Come si conferma un laboratorio di idee capace di interpretare il cambiamento in atto nel settore enologico e di costruire un nuovo immaginario attorno al vino come esperienza culturale e collettiva.