Gusto

Ott 28 IL VINO SI RACCONTA A NAPOLI CON BE.COME 2025

Dopo il successo delle precedenti edizioni, Be.Come, l’esperienza ideata da Alessandra Montana (founder di Allumeuse nella foto ) e Gabriele Gorelli MW, torna con una nuova tappa e una nuova visione. Con il titolo “Oltre il calice, verso il futuro”, l’edizione 2025 si terrà per la prima volta nel Mezzogiorno, nella vibrante cornice di Napoli, dal 17 al 19 novembre 2025, tra il Grand Hotel Parker’s e Casa Kiton.

Be.Come 2025 nasce come piattaforma culturale e sensoriale che va oltre la semplice degustazione, diventando un luogo di confronto tra produttori, esperti, comunicatori e nuove generazioni di consumatori. L’obiettivo è quello di creare un dialogo tra il mondo del vino e le generazioni Y e Z, sempre più attente a valori come autenticità, sostenibilità e benessere.

“Be.Come è prima di tutto un movimento, ancor prima che un evento”, afferma Alessandra Montana, riconosciuta da Forbes tra le 100 donne di talento del 2024 e premiata ai PR Net Next Gen Awards 2025. “Vogliamo reinterpretare il vino come espressione culturale e sociale, capace di generare valore e connessione tra le persone.”

Tre giornate per un viaggio tra esperienze immersive, masterclass, talk e incontri dedicati all’evoluzione del gusto e della comunicazione.

  • 17 novembre: apertura con la Wine Gallery, che ospiterà oltre 30 cantine italiane, seguita dalla masterclass di Gabriele Gorelli MW. La giornata si concluderà con la cena stellata “Le Due Sicilie”, firmata da quattro chef pluristellati, tra cui Gennaro Esposito e  Domenico Candela, e una cocktail experience curata da L’Antiquario, tra i migliori bar del mondo.
  • 18 novembre: giornata dedicata all’artigianalità e al saper fare italiano, con la visita a Casa Kiton e i “Dialoghi che ispirano”, moderati da Luciano Pignataro, sul tema Nuove abitudini di consumo e ricerca del benessere tra i giovani. Seguiranno tasting esperienziali, incontri B2B e una festive dinner firmata Gorizia 1916.
  • 19 novembre: spazio alle nuove voci del vino con i talk Le nuove generazioni siamo noi e Conversazione con Ischia is More, oltre a una masterclass condotta da Gorelli e il collegamento con The World’s 50 Best Vineyards.

Come sottolinea Gabriele Gorelli MW, primo italiano Master of Wine, “Be.Come 2025 rappresenta un momento unico di confronto tra visioni e mondi affini, con l’obiettivo di riscrivere insieme la cultura del vino del futuro.”

Con un format ibrido e contemporaneo, che mescola formazione, lifestyle e intrattenimento, Be.Come si conferma un laboratorio di idee capace di interpretare il cambiamento in atto nel settore enologico e di costruire un nuovo immaginario attorno al vino come esperienza culturale e collettiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top