Ogni anno, il terzo fine settimana di luglio, Venezia si prepara a vivere una delle sue celebrazioni più sentite e spettacolari: la Festa del Redentore, in programma quest’anno sabato 19 luglio. La ricorrenza unisce fede, memoria storica e tradizione popolare. Le acque del Bacino di San Marco diventano il palcoscenico di un evento che incanta residenti e visitatori, tra regate storiche, barche illuminate e uno straordinario spettacolo pirotecnico notturno.
Nel cuore della città, a pochi passi da Piazza San Marco, Violino d’Oro– boutique hotel cinque stelle membro di The Leading Hotels of the World e parte di Collezione Em, di proprietà della famiglia Maestrelli – propone un’occasione per vivere questo evento immersi nel contesto artistico e culturale che contraddistingue la struttura.
Una festa storica nata nel 1577 come ringraziamento per la fine della devastante epidemia di peste che colpì la città tra il 1575 e il 1577. Da allora, la Notte del Redentore è divenuta simbolo di rinascita, raccoglimento e partecipazione collettiva. L’atmosfera è unica: al tramonto le imbarcazioni addobbate si radunano lungo il Canale della Giudecca e nel Bacino di San Marco, mentre l’intera città attende l’inizio dei fuochi d’artificio che, riflettendosi sulla laguna, creano uno scenario di rara suggestione.
Per celebrare l’occasione, Il Violino d’Oro ha studiato un itinerario esperienziale che unisce tradizione veneziana, arte culinaria e scoperta storica. Gli ospiti potranno partecipare a un tour a piedi dell’Isola della Giudecca, assistere allo spettacolo pirotecnico a bordo di imbarcazioni private e degustare specialità locali curate dagli chef de Il Piccolo, Ross Khuda e Antonio Lusso. L’esperienza include inoltre una cocktail class a tema Redentore, tenuta presso Il Piccolo Bar, durante la quale gli ospiti potranno apprendere l’arte della mixology veneziana, creando cocktail ispirati alla tradizione lagunare con ingredienti locali e tecniche professionali.