Il Fashion Hub di CNMI, situato a Palazzo Giureconsulti, si trasforma on un centro nevralgico durante la Milano Fashion Week, aprendo le sue porte al pubblico e offrendo una vetrina per l’innovazione, l’artigianalità, la sostenibilità e l’inclusione nel mondo della moda. Il progetto, sostenuto da istituzioni come il Ministero degli Affari Esteri e Agenzia ICE, si pone come trampolino di lancio per i designer emergenti, ospitando progetti come “Designers For The Planet”, che promuove la moda sostenibile, e “Ensemble: Voices of Seoul”, che valorizza l’artigianato coreano. Tra le iniziative di spicco, “MFW Forward” presenta una selezione di brand che si distinguono per la ricerca e la sperimentazione, mentre la collaborazione con la Fédération de la Haute Couture et de la Mode porta alla presentazione del designer Charles de Vilmorin. Il Fashion Hub non è solo una piattaforma espositiva, ma anche un luogo di formazione e dibattito, con un ricco programma di Educational Talk che affrontano temi cruciali come la sostenibilità, l’intelligenza artificiale e i cambiamenti culturali.