Nel 2025, Istituto Marangoni celebra un importante traguardo: 90 anni di storia, formazione e innovazione nell’alta gamma in ambito moda, design, beauty e arte. Per questa occasione speciale, il Gruppo si regala un nuovo claim che ne rappresenta l’identità contemporanea e lo spirito internazionale: “Creative State of Mind”, firmato da Pietro Terzini, artista e designer tra le voci più originali e influenti della scena creativa contemporanea.
Conosciuto per la sua pop art concettuale, Terzini reinterpreta con ironia e profondità la semiotica del lusso, esprimendo i gusti dei nuovi consumatori sempre più attratti dal linguaggio social, dando vita a messaggi visivi diretti, provocatori e capaci di stimolare riflessioni “disruptive” sul mondo contemporaneo. Dopo una formazione in architettura e una carriera in comunicazione, ha conquistato l’attenzione del pubblico internazionale grazie al suo stile inconfondibile e alla sua capacità di linterpretare lo spirito del tempo. Le sue opere sono state esposte in gallerie e spazi pubblici in Italia e all’estero, e il suo lavoro dialoga costantemente con i brand e le community più attive del panorama culturale e digitale.
“Creative State of Mind” non è solo uno slogan, ma una dichiarazione d’intenti: rappresenta l’essenza di Istituto Marangoni, un approccio aperto, globale e visionario alla creatività. È un invito a vivere, pensare e agire in modo creativo, rivolto a studenti, alumni e futuri talenti, in ogni parte del mondo. Un messaggio universale che racconta la capacità dell’Istituto di evolvere, anticipare le trasformazioni e formare le menti più brillanti del domani.
Il nuovo claim sarà anche protagonista di una limited edition ( 1,000 pezzi) di merchandising, disponibile a partire da settembre 2025, pensata per rafforzare il senso di appartenenza e l’identità condivisa all’interno della community di Istituto Marangoni.
«Mi sono sentito veramente onorato quando mi è stato chiesto di creare un claim per una scuola iconica come Marangoni», afferma Pietro Terzini. «La frase doveva racchiudere la sua essenza: Creative State of Mind è il minimo comune denominatore per chiunque operi nel mondo creativo. È uno stato mentale che ti accompagna ovunque, un passaporto per far parte della comunità creativa globale».
Con questa collaborazione, Istituto Marangoni rinnova il proprio impegno nel promuovere la creatività come motore di cambiamento e innovazione, celebrando 90 anni di storia con uno sguardo rivolto al futuro e alle prossime generazioni di talenti.