Design, Hospitality & Lifestyle

Nov 06 JOHNNY DEPP DEBUTTA IN ITALIA COME ARTISTA CON DEODATO ARTE

Study I” e “Study II” della serie “Yesterday’s Flowers” – esposte negli spazi milanesi di Deodato in via Nerino 1 a partire dal 6 novembre 2025 – sono tirature limitate su carta a soggettofloreale con cui l’artista presenta una riflessione silenziosa sui momenti che sono trascorsidue serie di fiori sbocciano su superfici testurizzate, dipinte come se emergessero dalle crepe del tempo stesso. Il tono cangiante dei cieli sullo sfondo, dall’ocra tenue al pervinca, suggerisce il passare dei giorni, delle stagioni o addirittura delle epoche. Non sono rappresentazioni nostalgiche nel senso tradizionale, quanto piuttosto una meditazione su come le esperienze continuino a vivere attraverso il sentimento e la memoria.

Questo senso di continuità nel cambiamento rimanda al modo in cui gli artisti, nel corso della storia, hanno interpretato i fiori non semplicemente come motivi decorativi, ma come metafore di significati più profondi. Dal simbolismo rinascimentale e le nature morte vanitas, ai giardini meditativi di Monet, questo tema ha rappresentato sia il fugace che il duraturo, il cambiamento nella costanza. 

La visione di Depp porta un soggetto così indagato in passato nella contemporaneità, definendo un racconto in cui i fiori sembrano resistere all’ambiente che si fessura intorno a loro. Come a suggerire che ciò che abbiamo di più caro può sopravvivere alla superficie delle cose.

Il risultato è un’immagine collettiva, che non si chiude in un’unica interpretazione. Può rievocare la famiglia, le persone amate. Ma anche un luogo, un sentimento, un ricordo.

In un’epoca dominata dalla velocità e dallo spettacolo, Yesterday’s Flowers propone qualcosa di più duraturo: una pausa. Un momento per riflettere su queste costanti della vita, su quegli ancoraggi piccoli e silenziosi.

Noto per la sua scintillante e premiata carriera nel cinema, e nella musica, Depp si è appassionato in giovane età di disegno e pittura, utilizzando taccuini per fissare la sua visione del mondo. Da allora, l’arte è rimasta una costante della sua vita, sviluppandosi in una cifra fluida ed espressiva che rimanda all’energia del Neo-Espressionismo.

Depp si avvicina alla tela con la stessa intensità con cui costruisce i suoi personaggi: osservazione profonda, empatia e libertà creativa. Le sue opere mescolano figure riconoscibili, tratti gestuali, testi e simboli, creando composizioni ricche di strati emotivi e visivi. Lavora con diverse tecniche – pittura, disegno, collage, serigrafia – fondendo rigore e spontaneità in modo naturale.

Dopo anni di lavoro riservato, nel 2022 ha esordito pubblicamente con Friends & Heroes, ritratti di icone e persone care. La collezione ha avuto un successo immediato, consolidando il suo ruolo nella scena contemporanea. Nel 2024, con la mostra A Bunch Of Stuff, ha ampliato il suo universo visivo, presentando opere originali e materiali d’archivio.

Oggi, grazie alla collaborazione con Deodato Arte, i suoi lavori arrivano per la prima volta in Italia.

Queste opere rivelano un Johnny Depp autentico, libero da ogni ruolo. Con Yesterday’s Flowers ci mostra la parte più intima del suo sguardo: quella che osserva il mondo con profondità, passionale malinconia e meraviglia. È un racconto di fragilità che racconta forza” commenta il CEO Deodato Salafia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top