Moda

Ott 21 K-WAY: SESSANT’ANNI DI STILE E INNOVAZIONE IN UN LIBRO E UNA MOSTRA

Sessant’anni e non sentirli. K-Way, il leggendario marchio francese nato in una piovosa giornata parigina del 1965, celebra il suo 60º anniversario con una serie di iniziative che ne raccontano la straordinaria storia di stile, funzionalità e innovazione. A partire da un libro firmato da Pascal Monfort, studioso di moda e fondatore di Ephemera, che ripercorre l’evoluzione del brand, fino a una mostra itinerante che porterà il mondo K-Way tra Milano, Londra e Parigi.

Il volume, “K-Way: Sei decenni di stile e innovazione” (Le Cherche Midi, in uscita il 23 ottobre 2025), è un racconto visivo e documentale che celebra l’identità del marchio, dal primo windbreaker ideato da Léon-Claude Duhamel fino alle più recenti collaborazioni con Marc Jacobs e Fendi.
Arricchito da materiali d’archivio, immagini contemporanee e testimonianze di protagonisti della moda come Jean-Charles de Castelbajac e Alexandre Mattiussi (Ami), il libro è un viaggio attraverso la cultura pop, la tecnologia dei materiali e la capacità di un capo iconico di reinventarsi senza perdere autenticità.

Dopo essere diventato un simbolo nazionale – al punto da entrare nel dizionario nel 1995 – il marchio ha vissuto una seconda rinascita grazie al gruppo torinese BasicNet, che lo ha rilanciato nel 2004 mantenendone l’essenza, ma proiettandolo nel futuro con materiali riciclati e traspiranti, nuove linee e un posizionamento internazionale.
Oggi K-Way è parte di un portfolio che comprende anche Kappa, Superga, Robe di Kappa, Briko, Sebago e Jesus Jeans, tutti marchi che raccontano un’idea di stile casual e innovativo, sostenuto da una piattaforma digitale unica nel suo genere.

Il 60º anniversario sarà segnato anche da “In Y/Our Life – The Hidden Side of Everyday Things”, una mostra che unisce arte contemporanea, design e cultura del quotidiano, con protagonisti come Chupa ChupsPost-itBic e naturalmente K-Way.
Dopo le tappe di Milano e Londra, la mostra approderà a Parigi dal 22 al 26 ottobre 2025 all’Atelier Richelieu, trasformato per l’occasione nel K-Way Social Club: un salotto artistico e interattivo nel cuore del quartiere Bourse/Palais Royal, in concomitanza con Art Basel Paris.
Un ambiente immersivo ispirato alla pop art, dove gli archivi del marchio incontrano nuove creazioni e un café tematico coloratissimo, simbolo del “K-Way of Life”.

Dalle piste da sci alle metropolitane urbane, il K-Way ha saputo attraversare mode e generazioni, diventando un punto di riferimento del design funzionale e un simbolo di leggerezza e libertà. Sessant’anni dopo, la sua storia continua a evolversi, fedele al suo DNA: protegge dal tempo, ma non passa col tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top