Nel primo semestre 2025, in un mercato auto in cui il Gruppo Toyota si conferma import leader in Italia, KINTO, Mobility Company del Gruppo, fa registrare risultati crescenti e significativi su tutti i servizi offerti sia ai clienti business che privati. Sono infatti ben oltre 90.000 gli utilizzatori che oggi fruiscono complessivamente delle “Flexible Mobility Solutions” di KINTO.
Nata nel 2019 per supportare la trasformazione del Gruppo Toyota in Mobility Company, KINTO coniuga i benefici garantiti dalle tecnologie della gamma multi-tecnologica Toyota e Lexus con un ecosistema integrato e innovativo di servizi di mobilità: noleggio a lungo termine all-inclusive (KINTO One), noleggio mensile flessibile (KINTO Flex), car sharing (KINTO Share), carpooling aziendale (KINTO Join) e l’app di mobilità multimodale per pianificare spostamenti in tutta Italia (KINTO Go) attraverso l’utilizzo dei mezzi pubblici.
Il canale del noleggio a lungo termine fa registrare in Italia un incremento complessivo del +7% rispetto allo scorso anno e KINTO, con 8.450 attivazioni di KINTO One, cresce del 57% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente attestandosi al 6° posto della classifica delle aziende nel mercato del noleggio a lungo termine. Una spinta importante guidata sia dal contributo dei modelli elettrificati Plug In Hybrid e Full Electric che hanno costituito il 33% del totale attivazioni sul canale noleggi, sia dalla crescita significativa dei veicoli commerciali leggeri della gamma Toyota Professional, che ha registrato un aumento del 176% rispetto allo scorso anno.
Cresce anche l’adozione delle soluzioni di mobilità flessibile: sul fronte del noleggio mensile e del car sharing, KINTO fa registrare un incremento dell’11% di corse e di subscriptions rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I servizi KINTO Share e KINTO Flex sono ora presenti presso il 100% della Rete dei concessionari Toyota e Lexus coprendo di fatto l’intero territorio nazionale. In aggiunta, a giugno 2025, KINTO ha lanciato il primo servizio di car sharing pubblico a idrogeno in Italia, introducendo 3 Toyota Mirai, vettura con tecnologia a celle a combustibile alimentate ad idrogeno, nel servizio KINTO Share del Comune di Venezia.
Relativamente al Corporate Car Pooling, KINTO Join registra 18.000 viaggi da parte di utenti aziendali nel primo semestre 2025, +70% rispetto all’anno prima. Sono sempre di più le aziende che scelgono il carpooling di KINTO per i propri dipendenti, consentendo un risparmio equivalente complessivo nel primo semestre dell’anno di oltre 41 tonnellate di CO2.
Infine, all’interno dell’app di mobilità multimodale che permette di pianificare spostamenti in tutta Italia attraverso l’utilizzo dei mezzi pubblici (KINTO Go), cresce del 34% il numero delle transazioni del primo semestre 2025, attestandosi a 19.000.