In occasione di Milano Moda Donna, Fratelli Rossetti presenta la sua collezione Primavera/Estate 2026 con un evento esclusivo dal titolo “La Cremeria”, un raffinato omaggio all’estate italiana, alla sua freschezza e alle sue infinite sfumature. Un’iniziativa nata per celebrare l’arte della manifattura attraverso un’esperienza sensoriale.
Per l’occasione, lo showroom di Piazza San Carlo si trasforma in una gelateria immersiva, invitando gli ospiti a “gustare” la collezione attraverso un percorso cromatico che richiama i sapori e i colori della tradizione. Ogni gruppo di calzature è ispirato a un gusto differente, dando vita a un’esplosione di colore e suggestione: nocciola, vaniglia, fiordilatte, cioccolato, stracciatella, fondente, fragola e frutti di bosco. Otto gusti che richiamano non soltanto le tonalità della collezione, ma che trasmettono anche i principali valori del brand come l’artigianalità e il Made in Italy.
Una collezione che si distingue per la ricchezza delle novità, sia sul piano dei modelli, delle varianti colore e delle lavorazioni, sia nell’uso creativo del colore. Protagonista indiscusso rimane il modello Brera, riproposto in un’inedita versione ballerina e in un nuovo modello pantofola, dal design raffinato e senza tempo, caratterizzato da una straordinaria morbidezza e flessibilità.
Le lavorazioni simbolo del brand si rinnovano con nuove interpretazioni: gli intrecci, segno distintivo di Fratelli Rossetti, si arricchiscono di fili dorati che donano luce e preziosità. Tra le novità di stagione spicca l’introduzione delle paillettes in pelle, applicate con tecnica a infilatura, che esaltano mocassini, sandali con tacco e infradito. Prosegue anche la ricerca sul ricamo, ormai elemento consolidato delle collezioni, che quest’anno si declina in un motivo “effetto scrigno” e nella celebre scritta Brera, realizzata con innovativo effetto mirror. Accanto al modello iconico, trova spazio anche un nuovo sandalo con tacco, sintesi di femminilità ed eleganza. A completare la proposta, il tema Black & White, interpretato attraverso l’originale motivo stracciatella, dove il gioco dei contrasti si sposa con l’eleganza di linee senza tempo. All’interno di questa selezione rivivono modelli iconici dell’archivio storico, come il mocassino fascetta e la décolleté con profili in piping, ripensati in chiave contemporanea per un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione