 
							
					È stata rilasciata la mappa di Salone Auto Torino 2025, con il posizionamento dei 50 brand automotive: Abarth, Alfa Romeo, Birba, BMW, BYD, Citroën, Dallara, DENZA, DFSK, Dongfeng, DR, DS, EMC, Evo, Ferrari, Foton, Geely, GFG Style, Hyundai, ICH-X, Italdesign, Jaecoo, Jeep, KIA, Lamborghini, Lancia, Leapmotor, Lepas, Lotus, Fiat, Maserati, Mazda, Mercedes-Benz, MHero, Omoda, Opel, Peugeot, PETRONAS Lubricants International, Pininfarina, Polestar, RECARO Automotive, Renault, Sabelt, Sparco, Sportequipe, Suzuki, SWM, Tesla, Tiger e Voyah.
Accanto ai marchi automobilistici e ai centri stile, saranno presenti anche realtà istituzionali e aziendali come ACI Torino, Allianz Direct, Arexons, ASI Automotoclub Storico Italiano, Carabinieri, CYBEX, Crédit Agricole Auto Bank e Drivalia, Dumarey, Esercito Italiano, Fondazione Macaluso, Guardia di Finanza, IED Torino, IAAD Torino, Museo Nazionale dell’Automobile, Norauto, Politecnico di Torino, Poste Italiane e Vehicle Valley Piemonte. Saranno inoltre presenti con stand dedicati e progetti speciali: alVolante, Auto, Autoappassionati, Motor1, Motori TV, Quattroruote, RAI e Virgilio Motori.
Il Salone si terrà dal 26 al 28 settembre 2025, con ingresso gratuito e orario continuato dalle 9 alle 19. L’area espositiva copre piazza Castello, piazzetta Reale e i Giardini dei Musei Reali, accessibile da due ingressi principali: in piazza Castello e in viale Primo Maggio (accanto ai Giardini dei Musei Reali).