Stile

Lug 10 LA NUOVA COLLEZIONE CRAQUELE’ DI SEGUSO VETRI D’ARTE

Nel cuore di un sapere millenario, Seguso Vetri d’Arte presenta la collezione Craquelè: un’inedita serie di vasi che racchiude l’essenza più profonda dell’artigianato muranese, fondendo memoria storica e innovazione artistica.

La collezione nasce dall’incontro tra due antiche tecniche della lavorazione del vetro: Sommerso – ideata e brevettata da Seguso, premiata con il Compasso d’Oro nel 1954 – e Craquelé, un metodo affascinante che prevede l’immersione del vetro incandescente in acqua fredda, generando una trama di crepe spontanee, irripetibili e suggestive.

Il risultato è una collezione poetica e materica, in cui ogni vaso si distingue come pezzo unico, capace di trasformarsi in una scultura luminosa se retroilluminato. Il gioco tra luci, riflessi e superfici frammentate dona a questi oggetti una forte presenza scenica, capace di abitare lo spazio con intensità evocativa. 

Con Craquelè, Seguso Vetri d’Arte rinnova il proprio impegno nel raccontare il vetro come linguaggio contemporaneo, in dialogo costante con arte, design e architettura. Come sottolinea Pierpaolo Seguso, Direttore Artistico: “Il nostro stile è contemporaneo: lo era 500 anni fa, e lo è oggi. Sempre alla ricerca di nuove emozioni di vetro.”

La collezione si inserisce in una visione più ampia che include illuminazione decorativa e architettonica, arredamento, oggettistica e progetti su misura per abitazioni private, brand di lusso, hotel e istituzioni.

In questo equilibrio, Seguso Vetri d’Arte conferma la sua vocazione a creare non solo oggetti, ma autentiche esperienze di bellezza e cultura, capaci di emozionare e raccontare una storia che attraversa i secoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top