Con l’apertura della piattaforma Sogei, annunciata dal governo, si apre la fase degli incentivi statali finanziati dal PNRR, Nissan fa la sua parte e aggiunge uno sconto fino a 4.5101 euro agli incentivi agli 11.0002 euro di bonus per le auto elettriche. I prezzi saranno dunque a partire da 13.990 euro in caso di rottamazione, con una riduzione complessiva di 15.510 euro rispetto al prezzo di listino.
Al volante della nuova MICRA si percepisce subito il livello di performance e il piacere di guida che questa vettura è in grado di offrire. Il pacco batterie posizionato nella parte più bassa della piattaforma EV, le sospensioni anteriori a montanti indipendenti con ammortizzatori passivi e le sospensioni posteriori multilink – configurazione tipica dei veicoli di segmento superiore – unitamente alla coppia immediatamente disponibile e allo sterzo reattivo, garantiscono a Nissan MICRA ottime prestazioni dinamiche, maneggevolezza e un comfort di guida in ogni situazione. La vettura rispecchia il suo carattere pratico, versatile e divertente dando il meglio di sé sia in città che sui tratti misti delle strade extraurbane.
Il guidatore può personalizzare il comportamento della vettura in base al proprio stile di guida, scegliendo con un comando al volante una fra le tre modalità di guida “comfort”, “sport” ed “eco”, che offrono diverse combinazioni programmate di potenza, coppia, risposta dell’acceleratore, taratura dello sterzo, illuminazione ambientale, colore del quadro strumenti e informazioni su questo visualizzate. La modalità “comfort” offre il miglior equilibrio tra risposta del motore, efficienza e facilità di guida. In “sport”, si ottiene massima potenza e massima coppia, l’acceleratore è più pronto e lo sterzo più rigido. La modalità “eco”, invece, predilige l’efficienza, con risposta dell’acceleratore più morbida e sterzo più leggero, per uno stile di guida più tranquillo. Ma c’è anche una quarta modalità disponibile: “perso”, che consente al guidatore di configurare ogni singolo parametro in base alle proprie preferenze.
Realizzata su piattaforma AmpR, la nuova MICRA è allo stesso tempo compatta esternamente e spaziosa al suo interno. Lunga 4 metri, larga 1,8 metri, con un passo di 2,54 metri e sbalzi ridotti, la vettura è capace di muoversi bene e con precisione negli spazi stretti tipici delle città. In caso di lunghi spostamenti, si può contare su uno spazio di carico ai vertici della categoria, con il bagagliaio di 326 litri estendibile fino a 1.106 litri – grazie ai sedili posteriori abbattibili in modalità 40/60 – e sulla possibilità di trainare fino a 500 kg.
Disponibile con batteria dal 40 o 52 kWh, la nuova MICRA è progettata per una guida elettrica senza pensieri con autonomia fino a 416 km con una sola ricarica.
La nuova Nissan MICRA 100% elettrica è da oggi ancora più vantaggiosa con gli ecoincentivi Nissan che si aggiungono agli incentivi statali.
Con l’apertura della piattaforma Sogei, annunciata dal governo, si apre la fase degli incentivi statali finanziati dal PNRR, Nissan fa la sua parte e aggiunge uno sconto fino a 4.5101 euro agli incentivi agli 11.0002 euro di bonus per le auto elettriche. I prezzi saranno dunque a partire da 13.990 euro in caso di rottamazione, con una riduzione complessiva di 15.510 euro rispetto al prezzo di listino.
Al volante della nuova MICRA si percepisce subito il livello di performance e il piacere di guida che questa vettura è in grado di offrire. Il pacco batterie posizionato nella parte più bassa della piattaforma EV, le sospensioni anteriori a montanti indipendenti con ammortizzatori passivi e le sospensioni posteriori multilink – configurazione tipica dei veicoli di segmento superiore – unitamente alla coppia immediatamente disponibile e allo sterzo reattivo, garantiscono a Nissan MICRA ottime prestazioni dinamiche, maneggevolezza e un comfort di guida in ogni situazione. La vettura rispecchia il suo carattere pratico, versatile e divertente dando il meglio di sé sia in città che sui tratti misti delle strade extraurbane.
Il guidatore può personalizzare il comportamento della vettura in base al proprio stile di guida, scegliendo con un comando al volante una fra le tre modalità di guida “comfort”, “sport” ed “eco”, che offrono diverse combinazioni programmate di potenza, coppia, risposta dell’acceleratore, taratura dello sterzo, illuminazione ambientale, colore del quadro strumenti e informazioni su questo visualizzate. La modalità “comfort” offre il miglior equilibrio tra risposta del motore, efficienza e facilità di guida. In “sport”, si ottiene massima potenza e massima coppia, l’acceleratore è più pronto e lo sterzo più rigido. La modalità “eco”, invece, predilige l’efficienza, con risposta dell’acceleratore più morbida e sterzo più leggero, per uno stile di guida più tranquillo. Ma c’è anche una quarta modalità disponibile: “perso”, che consente al guidatore di configurare ogni singolo parametro in base alle proprie preferenze.
Realizzata su piattaforma AmpR, la nuova MICRA è allo stesso tempo compatta esternamente e spaziosa al suo interno. Lunga 4 metri, larga 1,8 metri, con un passo di 2,54 metri e sbalzi ridotti, la vettura è capace di muoversi bene e con precisione negli spazi stretti tipici delle città. In caso di lunghi spostamenti, si può contare su uno spazio di carico ai vertici della categoria, con il bagagliaio di 326 litri estendibile fino a 1.106 litri – grazie ai sedili posteriori abbattibili in modalità 40/60 – e sulla possibilità di trainare fino a 500 kg.
Disponibile con batteria dal 40 o 52 kWh, la nuova MICRA è progettata per una guida elettrica senza pensieri con autonomia fino a 416 km con una sola ricarica.