Moda

Mag 13 LANDS OF FASHION: UN PROGETTO DI SARA RICCIARDI

A partire da maggio, la campagna Fly me into Spring di Land of Fashion prende forma nei propri Villages in Franciacorta, Mantova, Valdichiana e Palmanova attraverso uno speciale progetto creativo curato da Sara Ricciardi, una delle voci più originali del design contemporaneo italiano, chiamata a tradurre visivamente la stagione della rinascita e a dare forma, con il suo stile inconfondibile, ai valori dello Slow Living che guidano l’identità di Land of Fashion.

Firmati da Sara Ricciardi Studio, gli allestimenti trasformano gli spazi in vere e proprie isole botaniche, luoghi sospesi tra arte e natura. Ogni installazione, pensata in dialogo con l’architettura dei Villages, si configura come una scenografia site-specific creata per accompagnare il visitatore in un’esperienza immersiva grazie a cui rallentare, osservare e meravigliarsi.

Fiori fuori scala accolgono i visitatori in un viaggio sensoriale che ribalta le proporzioni e li fa sentire piccoli come insetti tra corolle esuberanti. Lavanda, peonie, portulaca ed elicriso — piante predilette da farfalle e impollinatori — compongono un microcosmo naturale che parla di biodiversità, armonia e ciclicità. Oltre a essere espressioni artistiche uniche, gli allestimenti di Sara Ricciardi si configurano come vere e proprie scenografie esperienziali che trasformano ogni angolo dei Villages in un palcoscenico narrativo. Un approccio che riflette la formazione teatrale dell’artista, capace di infondere in ogni intervento un forte senso dello spazio e della narrazione visiva.

Ogni angolo diventa così una parentesi contemplativa: panchine sinuose offrono la possibilità di sedersi, respirare, godere della stagione con lentezza. Lontano dalla frenesia urbana, i Villages si fanno giardini incantati dove il tempo sembra dilatarsi.

Credo profondamente che le opere debbano uscire dai musei e abitare gli spazi pubblici, quelli attraversati ogni giorno da persone diverse, come le destinazioni di Land of Fashion”, afferma Sara Ricciardi. “L’espressione artistica deve essere accessibile, democratica, presente nei luoghi del quotidiano: è qui che può generare meraviglia autentica, offrendo non solo bellezza ma anche consapevolezza. In contesti di grande affluenza, come i Villages, i progetti creativi hanno l’opportunità straordinaria di entrare in contatto con un pubblico ampio e trasversale, diventando veicolo di messaggi. Ho voluto creare isole botaniche che fossero spazi di sosta, di contemplazione, di gioco: un invito a rallentare, a riconnettersi con la natura, ma anche con sé stessi. Ogni elemento, dai materiali alla narrazione visiva, è pensato per generare empatia e stupore, in un dialogo costante tra forma e significato”.

Tutti gli elementi decorativi sono stati realizzati con materiali naturali, nel pieno rispetto dei principi della circolarità. I maxi-fiori, costruiti su strutture in legno di okoumè, sono decorati con illustrazioni a pastello dai toni vivaci, dipinti e rifiniti a mano per ottenere un effetto pittorico unico. Le piante vere, integrate armonicamente nelle composizioni artistiche, saranno piantumate al termine dell’esposizione, contribuendo alla rinascita del verde nei luoghi ospitanti e rafforzando l’approccio sostenibile dell’intero progetto.

Gli allestimenti accompagneranno la primavera nei Villaggi fino alla fine di giugno, mantenendo vivo il messaggio di armonia e connessione con la natura.

Con questo nuovo capitolo della campagna Fly me into Spring, Land of Fashion conferma il suo invito a vivere con lentezza e meraviglia, rinnovando il dialogo tra luoghi, persone e sensibilità contemporanee. In questa visione, il design si fa linguaggio e la sostenibilità diventa esperienza, trasformando ogni visita in un momento di benessere condiviso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top