Auto

Set 18 LE DÉFILÉ RENAULT THE CARWALK: IL NUOVO SPAZIO DEDICATO ALLA POP CULTURE AUTOMOBILISTICA

Riscrivere la storia urbana e culturale di Renault sugli Champs Élysées: è questo l’obiettivo che Renault si è prefissata con l’apertura di Le défilé renault ® the carwalk, ulteriore passo avanti nel restyling della Marca. A differenza dei competitor, Renault sceglie di puntare sul viale più bello del mondo con un hub dedicato alla mobilità e alla pop culture. Una scelta forte che conferma la volontà di Renault di stare al centro di una Francia aperta sui mercati internazionali e di rispondere alle profonde trasformazioni a cui sta andando incontro il settore automotive. Questa nuova location presenta la visione dell’automobile del futuro: un’esperienza immersiva, ricca di ricordi, proiezioni, condivisione e stupore. L’obiettivo del flagship store rivisitato è coniugare innovazione, design e convivialità in uno spazio iconico, in quanto è proprio qui che Louis Renault ha inaugurato, nel 1910, il primissimo negozio-showroom di un costruttore automobilistico sugli Champs-Élysées, rendendolo un punto di riferimento storico.

Dopo tre anni di lavori, questa vetrina rinasce con una nuova identità, quella di uno spazio dedicato alla pop culture del settore automotive. Le Défilé Renault the Carwalk si presenta come un “luogo di vita” contemporaneo che si sviluppa su una superficie di 2.260 m² nel cuore degli Champs-Élysées. È stato pensato come un laboratorio delle soluzioni di mobilità del futuro. Questo spazio accogliente, dalle linee fluide, invita a camminare andando alla scoperta di varie aree: agorà centrale, negozio di merchandising The Originals Store, spazio caffetteria-terrazza e rampa elicoidale per dare risalto ai veicoli della gamma, i modelli iconici e le concept-car.

Battezzata carwalk per rendere omaggio ai codici dell’alta moda e relative catwalk (le passerelle su cui sfilano le top model), questa rampa elicoidale situata al centro della location è  fonte di ispirazione di Le défilé renault ® the carwalk. Lunga 170 metri, come un nastro che si svolge all’infinito, è anche un’allegoria della strada, vero e proprio terreno di gioco su cui si esprime la Marca Renault. Con un’inclinazione inferiore al 4% garantisce un percorso accessibile a tutti, comprese le persone a mobilità ridotta, e pone il visitatore al centro della scena. Anche il logo Renault è stato oggetto di un lavoro minuzioso. Due immense losanghe d’acciaio, sospese all’ultimo piano e affacciate sugli Champs-Élysées, si spostano nello spazio fino a fondersi allo scoccare di ogni ora. Questo spettacolare dispositivo dimostra la volontà della Marca di dar vita alla sua visual identity in questa nuova location, giocando con le forme del logo persino nei dettagli architettonici.

Selezionato tra quattro studi di architettura di fama internazionale, Franklin Azzi propone qui una visione ambiziosa in linea con il DNA di Renault. Franklin Azzi ha adottato un approccio singolare: minimalismo esterno – ampia facciata vetrata di 185 m² senza barriere visive e linee essenziali – affiancato da radicalità interna, organizzata intorno alla carwalk o rampa elicoidale sospesa. Un forte gesto architettonico che caratterizza l’identità della location.

Fin dagli esordi del progetto, Franklin Azzi ha voluto inserire un vero e proprio circuito automobilistico in Le défilé renault ® the carwalk, sfruttando così l’esclusivo potenziale spaziale della location. Dall’armatura che sostiene la rampa, frutto di un complesso lavoro in staff, materiale composto da gesso e fibre vegetali, ai tiranti che la tengono sospesa alla volta, passando per i rivestimenti in rovere, ogni singolo componente viene a costituire questo luogo unico, pensato per mettersi al servizio della luce, del movimento e dell’esperienza sensoriale.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top