Settembre è il mese del brusco risveglio. Le giornate estive si fanno più brevi, le vacanze lasciano spazio al lavoro e agli impegni quotidiani, e con loro sembra dissolversi la gioia spensierata vissuta tra amici, esperienze da ricordare e anche qualche strappo goloso. È il momento in cui spesso si sente la necessità di tornare a uno stile di vita più equilibrato, spesso rinunciando a qualcosa che fino a poco prima era sinonimo di felicità.
In un mondo in cui il rientro è visto come un passaggio difficile e poco desiderato, LEC cambia le regole del gioco, permettendo di portare con sé quella stessa spensieratezza che ha reso l’estate speciale. È un gelato che unisce piacere assoluto a scelte alimentari consapevoli, capace di trasformare anche settembre in un’occasione di libertà, senza compromessi. Perché con LEC non è necessario fare grandi sacrifici: ogni barattolo è incredibilmente buono e leggero da non credere.
Ideato dal pilota di Formula 1 Charles Leclerc insieme a Federico Grom, Guido Martinetti e Nicolas Todt, LEC è il gelato “senza rimpianti”, con massimo 399 kcal per barattolo. Un equilibrio straordinario tra gusto e leggerezza, con una riduzione dei grassi (mai superiori al 5,2%) ottenuta grazie a una formulazione innovativa che combina fibre funzionali come polidestrosio e inulina con edulcoranti naturali come eritritolo e stevia.
Cinque i gusti che accompagnano il ritorno alla quotidianità, permettendo di conservare la freschezza estiva in ogni cucchiaino:
VANILLOVE – cremoso gelato alla vaniglia, delicato e avvolgente. 335 kcal
SALTY CARAMMMEL – gelato al caramello salato con fiocchi di caramello al cioccolato. 370 kcal.
SWIRLY PISTACHI-OH! – gelato variegato al pistacchio con crumble al pistacchio 397 kcal.
PEANUT CARAMEL TANGO – gelato all’ arachide con variegato al caramello e fiocchi di caramello. 399 kcal.
CHOCOLATE CRUNCH – gelato al cacao con pezzetti di cioccolato. 347 kcal.
Dietro LEC c’è un’intuizione semplice e potente: rendere possibile ciò che prima sembrava impossibile. È la risposta al desiderio profondo di chi vuole concedersi un gelato buono davvero, senza dover scegliere tra gusto e consapevolezza. È l’invito a entrare in un mondo extra-ordinario, in cui piacere e libertà si incontrano.