Sport

Lug 24 MACRON CAMPUS PRENDE FORMA

Il percorso di crescita di Macron – brand italiano leader a livello internazionale nello sportswear – prosegue a ritmo incessante con la posa del primo pilastro del quarto building del Macron Campus, sede dell’azienda in Valsamoggia. Alla cerimonia di posa, che si è svolta questa mattina, hanno preso parte il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, il Sindaco della Città Metropolitana di Bologna, Matteo Lepore, e la Sindaca del Comune di Valsamoggia, Milena Zanna, a testimonianza dell’importanza strategica che il progetto riveste per tutto il territorio.

Il nuovo building rappresenta un ulteriore tassello nello sviluppo del Macron Campus e nella strategia di crescita dell’azienda, che nel corso della conferenza stampa ha annunciato, per voce del suo Amministratore Delegato Gianluca Pavanello, un incremento a doppia cifra anche per i numeri di vendita del primo semestre 2025.

Il progetto del nuovo building porterà, grazie a un investimento vicino ai 15 milioni di euro, alla realizzazione di un nuovo edificio da 15.000 mq che aumenterà ulteriormente la capacità operativa dell’azienda. Al suo interno sorgerà anche il nuovo Macron Workshop, uno spazio dedicato alle attività di personalizzazione che passerà dagli attuali 600 mq a 2.500 mq, quadruplicando così la propria superficie e potenziando le attività dell’Embellishment Center. Questa significativa estensione genererà nuove opportunità occupazionali per figure altamente specializzate, rafforzando quel circolo virtuoso che vede Macron impegnata in una filosofia che mette le persone al centro.

I lavori di ampliamento, che saranno completati entro la fine di gennaio 2026, porteranno l’estensione complessiva dell’Headquarters a oltre 115.000 mq e prevedono anche la realizzazione di nuove facilities nel Campus: una palestra da 500 mq, uno shop interno per i visitatori e una Padel Arena dedicata a dipendenti, collaboratori e partner. Anche grazie a questi lavori, il Macron Campus si conferma un vero e proprio ecosistema aziendale, progettato con una forte attenzione all’innovazione, all’efficienza e alla sostenibilità ambientale.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top