Dopo aver ridefinito per decenni i confini tra moda e arte, Maison Margiela compie un passo storico: il debutto nel mondo del residential design. Nasce così Maison Margiela Residences, un progetto che traduce i codici della Maison – la de-costruzione, il trompe-l’œil e la trasformazione – in un concetto di abitare contemporaneo e sperimentale.
Realizzato in collaborazione con Alta Real Estate Development, il complesso sorgerà nella prestigiosa Palm Jumeirah di Dubai e comprenderà 25 unità esclusive, concepite come veri e propri “manifesti abitativi” del linguaggio Margiela.Le residenze, firmate dall’architetto italiano Carlo Colombo, saranno arredate con una collezione di mobili su misura – divani, tavoli, letti, lampade – sviluppata in continuità estetica con l’architettura dell’edificio, per creare un ambiente coerente, poetico e profondamente identitario.
Il progetto prosegue una tradizione che affonda le radici negli esordi della Maison, quando oggetti e arredi dipinti di bianco trasformavano gli spazi di lavoro in laboratori concettuali. Da allora, l’esplorazione del design è rimasta un filo conduttore del marchio: dalle installazioni per il Salone del Mobile, alla collaborazione con Cerruti Baleri e alla creazione di hotel iconici come La Maison Champs Élysées a Parigi.
Nel nuovo complesso di Dubai, il gioco di materiali e tecniche sarà protagonista: arredi in travertino, superfici resinose e dettagli in bianco ottico interpreteranno la cifra estetica del “décortiqué”, la scomposizione materica che è una firma di Margiela. Gli spazi comuni includeranno una galleria d’arte, una biblioteca curata, una spa, fitness studios, una piscina a sfioro e il Margiela Café.
“È stato emozionante tradurre oltre trent’anni di codici di una Maison iconica in un progetto di architettura e interior design,” ha dichiarato Renzo Rosso, presidente del gruppo OTB, cui fa capo Maison Margiela. “Questo debutto rappresenta solo l’inizio di una nuova fase di crescita e contaminazione tra moda e lifestyle.”
Anche Abdulla Al Tayer, Managing Director di Alta Real Estate Development, sottolinea la portata innovativa del progetto:
“Le Margiela Residences incarnano una visione audace di lusso e innovazione. È la prima collaborazione di questo genere al mondo e ridefinisce il modo di vivere il design a Dubai.”
L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di espansione del marchio nella regione, che include la recente apertura della nuova boutique e del Margiela Café al Mall of the Emirates. Con questa operazione, Maison Margiela si conferma non solo come laboratorio creativo della moda, ma come visione culturale capace di abitare il mondo in tutte le sue forme.