Moda

Nov 24 Martino Midali al fianco degli Stati Generali delle Donne per una campagna nazionale di sensibilizzazione.

Il 25 novembre, riconosciuto a livello globale come Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, rappresenta un momento di riflessione e assunzione di responsabilità collettiva. In questa ricorrenza, Martino Midali rinnova il proprio impegno sociale aderendo alla campagna nazionale promossa dagli Stati Generali delle Donne, dallo Sportello Donna, dalla Fondazione Gaia e dall’iniziativa Ottomarzotuttolanno, confermando una volontà concreta di contribuire a un cambiamento culturale profondo e duraturo.
La violenza di genere non è un’emergenza isolata né un fenomeno circoscritto a singole esperienze: è una realtà radicata, complessa, che richiede una risposta continua e sistemica.                    
Contrastarla significa agire su più livelli – culturale, sociale, educativo – e riconoscere che la prevenzione non può essere ridotta a un gesto individuale. È una pratica collettiva, fatta di relazioni sane, di sostegno reciproco tra donne, di comunità che osservano, ascoltano, intervengono.
Coerentemente con questi valori, Martino Midali sceglie di ampliare la portata delle proprie iniziative, coinvolgendo la sua rete di punti vendita come nuovi nodi di questa cultura condivisa.
Oltre 40 boutique sul territorio nazionale riceveranno ed esporranno una locandina dedicata alla campagna. Si tratta di un gesto semplice ma dal forte valore simbolico: trasformare ogni negozio in un luogo riconoscibile, visibile, capace di trasmettere un messaggio di vicinanza e consapevolezza a tutte le donne che lo attraversano.
Il desiderio che anima questa iniziativa è contribuire alla diffusione di una cultura della responsabilità condivisa, in cui le comunità si sentano parte attiva del cambiamento. Una cultura in cui il rispetto, l’ascolto e la parità siano valori quotidiani, non richiamati solo nelle giornate simboliche.
L’impegno di Martino Midali vuole dunque essere parte di un percorso più ampio: un invito a osservare, a parlare, a sostenere, a non girarsi dall’altra parte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top