Auto

Nov 06 Maurizio Cattelan vince il Preis der Nationalgalerie 2026

Va a Maurizio Cattelan l’edizione 2026 del Preis der Nationalgalerie. Il premio rende omaggio a una delle figure più influenti del panorama artistico contemporaneo, che sarà presentata per la prima volta in Germania con una mostra personale. Le opere di Cattelan, che spaziano dalla scultura all’installazione fino alla pratica concettuale, si distinguono per un umorismo tagliente, un’amara serietà e una profonda riflessione sulle strutture sociali. Istituito nel 2000, questo prestigioso riconoscimento celebra le ricerche artistiche che hanno esercitato un’influenza decisiva sull’arte contemporanea, presentandole al grande pubblico berlinese. Dal 2006 BMW è partner esclusivo di questa iniziativa speciale. La mostra che accompagnerà il Preis der Nationalgalerie sarà inaugurata alla Neue Nationalgalerie in occasione della Berlin Art Week, nel settembre 2026.

“Nel 2016 Maurizio Cattelan realizzò per BMW una decorazione a tema spaghetti su una BMW i3 completamente elettrica, nell’ambito della nostra partnership con ‘Les Rencontres d’Arles’. La libertà creativa è da oltre cinquant’anni il principio fondante dell’impegno culturale di BMW, che si è concretizzato in centinaia di collaborazioni in tutto il mondo. Ed è proprio questa stessa libertà che Cattelan continua a esplorare fino in fondo – con arguzia, intelligenza e spesso con un’acuta vena critica. Che l’arte rifletta la nostra esistenza o apra nuove prospettive è un tema dibattuto sin dall’epoca romantica. Nel caso di Cattelan, si verificano sempre entrambe le cose. Rilevanza sociale ed eccellenza creativa si incontrano ancora una volta, così come avviene con il Preis der Nationalgalerie, che BMW sostiene da due decenni. Ci congratuliamo con Maurizio Cattelan per l’assegnazione del Preis der Nationalgalerie 2026 e per la sua prossima mostra personale alla Neue Nationalgalerie”, ha dichiarato Ilka Horstmeier, Membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, Responsabile Risorse Umane e Real Estate.

Nel 2016 BMW e Maurizio Cattelan avevano collaborato in occasione de “Les Rencontres d’Arles”: insieme al fotografo Pierpaolo Ferrari, l’artista aveva realizzato un progetto speciale basato sulla BMW i3 completamente elettrica. La cosiddetta “Spaghetti Car” presentava la vettura interamente rivestita da una pellicola a tema spaghetti – un’opera ironica e concettuale che affrontava in modo giocoso i temi dell’arte, del consumo e della sostenibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top