Prosegue il percorso di crescita di Max Factory, che inaugura oggi un nuovo megastore a Osio Sotto in provincia di Bergamo, nel cuore di una delle aree commerciali più dinamiche della provincia.
Con questa apertura, l’insegna raggiunge il traguardo del 44° punto vendita in Italia — il 15° in Lombardia e il secondo nel territorio bergamasco — confermando la propria leadership nel segmento retail Home & Fashion e l’obiettivo di arrivare a 50 store entro il 2026.
Il 2025 è un anno di particolare rilevanza per Max Factory, che celebra il ventennale dalla fondazione. Vent’anni di crescita costante, di radicamento sul territorio e di investimenti in innovazione, testimoniati da aperture strategiche come quella di Osio Sotto e dal lancio del nuovo concept architettonico, simbolo dell’evoluzione del marchio verso un retail sempre più riconoscibile, sostenibile e contemporaneo.
Il nuovo store si sviluppa su una superficie di 2.500 mq di area vendita, suddivisa tra 1.000 mq dedicati al fashion e 1.500 mq riservati al mondo home.
La struttura, di nuova costruzione e indipendente (stand alone), è situata in una posizione strategica, accanto al Policlinico San Marco, lungo una delle principali direttrici commerciali e logistiche della provincia, dove trovano spazio importanti realtà della GDO, del food & beverage e dei servizi.
A completare il progetto, un ampio parcheggio riservato da 140 posti auto e un impianto fotovoltaico di ultima generazione con una potenza di 72,5 KW, in linea con l’impegno del Gruppo verso un modello di sviluppo attento all’ambiente e all’efficienza energetica.
“L’apertura di Osio Sotto rappresenta una tappa importante nel percorso di crescita e di riconoscibilità del nostro Brand a livello nazionale,” dichiara Nicola Cescon, Direttore Area Immobiliare Max Factory “La Lombardia è la regione dove la nostra storia ha avuto inizio vent’anni fa, con l’apertura del primo store a Lecco, e continua a essere per noi un territorio strategico. La scelta di Osio Sotto nasce dalla volontà di rafforzare la nostra presenza in un’area dal grande dinamismo economico e sociale. Con questo nuovo punto vendita vogliamo ampliare il servizio ai nostri clienti e avvicinarci a nuove fasce di pubblico, offrendo un’esperienza d’acquisto sempre più completa, conveniente e di qualità.”
Il nuovo concept dà un volto inedito ai punti vendita: la facciata, caratterizzata dal motivo grafico “Bar Code”, reinterpreta i colori istituzionali — rosso, nero e bianco — in una composizione dinamica e contemporanea.
Il rosso Max Factory si declina in cinque diverse gradazioni, conferendo movimento e riconoscibilità all’edificio. A dominare la comunicazione esterna, il claim “Shopping Facile e di Tendenza”, che sintetizza la filosofia Max Factory: unire stile, accessibilità e praticità.
All’interno, il megastore propone la formula Max Factory Home and Fashion, unendo la moda all’arredo per la casa in un unico spazio accogliente e organizzato.
L’area Fashion offre un’ampia selezione di abbigliamento uomo e donna, calzature, accessori e intimo con marchi come Givova, Kappa, Coveri Collection, Nike, Adidas, Lotto e Puma.
Nel reparto Home, invece, i clienti trovano un assortimento completo per la casa, dal tessile all’oggettistica, con brand di riferimento come Tognana, Lagostina, Bialetti, Bormioli, Tescoma, Vulcania, Girmi, Ariete, Cerve ed Eme.
Non mancano i reparti cartoleria — con marchi come Pigna, Giotto, Carioca, Fila, Fabriano, Blasetti, Faber-Castell, 3M e Staedtler — e Max Food, dedicato alla cucina internazionale e alle specialità asiatiche.