Moda

Mag 06 MET GALA 2025: CHI VESTE CHI

Con il tema “Superfine: Tailoring Black Style”, il Met Gala 2025 ha trasformato la scalinata del Metropolitan Museum of Art in un palcoscenico di espressione culturale, memoria storica e innovazione stilistica. La serata, tenutasi il 5 maggio, ha reso omaggio all’eredità del dandismo nero e al ruolo della sartoria su misura come strumento di affermazione personale e politica.

Il tema, ispirato al saggio Slaves to Fashion della studiosa Monica L. Miller, ha posto al centro il modo in cui la comunità nera ha utilizzato l’abbigliamento per sfidare stereotipi, affermare identità e ridefinire i codici estetici dominanti. A curare la mostra collegata al Costume Institute è stato Andrew Bolton, con una selezione che attraversa secoli e continenti, mescolando storia e contemporaneità.

A guidare l’evento come co-chair, nomi emblematici della cultura globale: Colman Domingo, Lewis Hamilton, A$AP Rocky, Pharrell Williams e la storica anfitriona Anna Wintour, affiancati dal presidente onorario LeBron James.

Sul red carpet, la moda ha saputo coniugare eleganza e messaggio. Rihanna, all’annuncio della sua terza gravidanza, ha scelto un look asciutto ed evocativo: una lunga gonna nera e un cappello oversize, completati da tacchi personalizzati Giuseppe Zanotti. Zendaya, tra le più attese, ha sorpreso con un completo bianco tre pezzi di Louis Vuitton, sintesi perfetta tra rigore sartoriale e visione femminile.

Kim Kardashian ha attirato i riflettori con un abito corsettato in pelle firmato Chrome Hearts, mentre Charli XCX ha scelto un’interpretazione gotica dello stile, indossando un blazer personalizzato con copricapo piumato firmato Ann Demeulemeester. Notevole anche il debutto della rapper Doechii, in Louis Vuitton, con un ensemble giovane ma ricercato.

Non sono mancati momenti iconici: Jeff Goldblum, intervistato sul tappeto rosso, ha definito la moda “una forma di protesta”, indossando un completo firmato Wales Bonner con accessori simbolici. Standing ovation per Diana Ross, che a 81 anni ha incantato il pubblico con un abito bianco voluminoso e piumato, confermando la sua leggenda.

Con il Met Gala 2025, la moda torna a essere un linguaggio forte e necessario, capace di raccontare storie di riscatto, eleganza e potere. Più che una celebrazione del glamour, un atto di consapevolezza collettiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top