MG Motor ha superato le 100.000 vetture in Italia. Un traguardo importante che testimonia l’entusiasmo e il lavoro costante di un team giovane, che in poco più di quattro anni è riuscito a conquistare il pubblico italiano grazie ad un’offerta di prodotto caratterizzata da un posizionamento che la rende estremamente competitiva. Dopo i risultati straordinari del primo semestre 2025, con settembre si chiudono i primi nove mesi del 2025 in cui MG ha raggiunto 39.265 unità raggiunte e consolidato la sua posizione sul mercato con una quota del 3,34%. Questi risultati rappresentano una crescita del brand di oltre il 30% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Andrea Bartolomeo Vice Presidente e Country Manager SAIC Motor Italy ha espresso così la sua soddisfazione:”I risultati straordinari che MG ha raggiunto sul mercato italiano sono la testimonianza della concretezza del nostro progetto. In poco più di quattro anni siamo riusciti a soddisfare le esigenze di 120.000 clienti che voglio ringraziare per averci dato fiducia. Per loro ogni giorno rinnoviamo il nostro impegno per ottenere da casa madre i prodotti più adeguati alle nostre necessità, al nostro stile di mobilità, e per migliorare il servizio post vendita. Il nuovo capitolo della storia MG è iniziato nel 2021, in un momento piuttosto complicato del mondo e del mercato. L’avventura sembrava particolarmente sfidante ma grazie ad un approccio flessibile, all’ascolto concreto delle esigenze dei clienti e a un’offerta in continua evoluzione siamo riusciti a soddisfare le aspettative, anche nei momenti in cui l’approvvigionamento di auto risultava particolarmente difficile. Sono orgoglioso del team di colleghi e della rete dei concessionari che ci sta supportando con entusiasmo e dedizione, senza il loro contributo non avremmo potuto raggiungere questi risultati.”
La gamma dei sei modelli (HS, ZS, MG3, MG4, MGS5 EV, Cyberster) e quattro alimentazioni (Hybrid+, Plug-in hybrid, EV e benzina), caratterizzata da tre diverse tipologie di carrozzeria (SUV, hatchback, roadster) offre una scelta ampia che consente di soddisfare le esigenze di un pubblico molto vario.