La magia della Mostra del Cinema di Venezia si intreccia con l’eleganza senza tempo del The St. Regis Venice in un progetto che ha il sapore del mito. Michela Scolari, vincitrice dell’Emmy Award per la Miglior Serie Globale con Drops of God, firma infatti un nuovo cortometraggio d’autore che rende omaggio a Marilyn Monroe, icona assoluta di stile e femminilità, che proprio al The St. Regis aveva trascorso momenti indimenticabili della sua vita.
A presentare il volto e il carisma al ricordo della diva hollywoodiana è Claudia Gerini, non a caso, definita da Douglas Kirkland in uno dei suoi ultimi servizi fotografici la “Marilyn Monroe italiana”.
Il cortometraggio, intitolato The St. Regis Venice – The Greatest Work of Art, è un’operazione di altissimo profilo che unisce cinema, haute couture e marketing, firmata da Alchemist Media in collaborazione con Bradamante Entertainment e The Pepegas Team.
Fondata da Michela Scolari insieme a Jaqueline Illy, Alchemist Media si presenta come una nuova agenzia capace di muoversi nella frontiera tra cinema, branding e cultura. “Alchemist rappresenta un ponte tra i virtuosi del cinema e delle arti e il mondo delle celebrities e del branding,” spiega la Scolari. “Siamo un’officina creativa e finanziaria che consente al cinema indipendente di costruirsi, finanziarsi e distribuirsi in modo innovativo, internazionale e libero dai compromessi delle Majors. Siamo italiane, e crediamo profondamente nel valore del bello e del ben fatto, dell’artigianato, della cultura e dell’identità. Non crediamo nelle leggi dei grandi numeri, ma nelle connessioni: umane, artistiche e autentiche.”
Un progetto che guarda lontano, inserendosi in un percorso più ampio: Alchemist Media, infatti, è già attiva nella produzione cinematografica, con all’orizzonte un musical che vede coinvolto John Travolta, una serie televisiva in collaborazione con Getty Images e innovative operazioni di packaging e branding per il cinema indipendente a livello globale.