Michelin rafforza la sua leadership nel segmento All Season con il lancio di due nuove gamme: MICHELIN CrossClimate 3 e MICHELIN CrossClimate 3 Sport, progettate per offrire maggiore sicurezza, durata e versatilità, rispondendo all’evoluzione del mercato e alla diffusione dei veicoli elettrici e ibridi.
Pensato per auto ad alte prestazioni, comprese le elettriche, il nuovo CrossClimate 3 Sport inaugura la categoria dei pneumatici sportivi All Season.
Garantisce aderenza e controllo su asciutto, bagnato e neve, con certificazione 3PMSF e classe A per la frenata su bagnato. È già disponibile in 29 misure (18–21 pollici), con ulteriori 30 dimensioni previste nel 2026, e sarà montato di serie sulla Alpine A390.
Le sue innovazioni includono:
Erede del CrossClimate 2, il nuovo CrossClimate 3 migliora le prestazioni del 4% sul bagnato e del 15% nella durata chilometrica, mantenendo la certificazione 3PMSF per l’utilizzo invernale. È disponibile in 63 misure (16–22 pollici) e si adatta a vetture termiche, ibride ed elettriche.
Utilizza la tecnologia MAXTOUCH, che ottimizza il contatto con l’asfalto e distribuisce le forze per una maggiore resa nel tempo.
Entrambi i modelli sono prodotti interamente in Europa, anche nello stabilimento Michelin di Cuneo, centro di eccellenza del Gruppo per l’innovazione e la produzione di pneumatici ad alte prestazioni.
Con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e 3 Sport, Michelin completa la propria gamma invernale accanto ai pneumatici Alpin 7, offrendo soluzioni per tutte le esigenze:
Tutte le gamme sono certificate M+S e 3PMSF, conformi alle normative invernali europee.