La Milano Fashion Week® Men’s Collection Spring/Summer 2026, in programma dal 20 al 24 giugno 2025, è realizzata grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di Agenzia ICE e del Comune di Milano.
Il calendario prevede 81 appuntamenti: 20 sfilate di cui 15 fisiche e 5 digitali, 41 presentazioni, 3 presentazioni su appuntamento e 17 eventi.
Sfilano per la prima volta nel calendario della Milano Fashion Week® Men’s Collection i brand FIORUCCI, PAUL SMITH, SETCHU, vincitore del premio LVMH 2023 e vincitore del Camera Moda Fashion Trust Grant 2023, e QASIMI, brand dall’eredità mediorientale con sede a Londra, fondato nel 2015 da Khalid al-Qasimi.
Per la prima volta nel calendario digitale: OUTBREAKLAB, brand fondato in India nel 2024 che unisce tecnologia, metodi tradizionali, tessuti pregiati e materiali upcycled, e SAGABOI, brand caraibico con ispirazioni multiculturali che ha già partecipato alla Milano Fashion Week di febbraio 2025.
Presentano per la prima volta nel calendario della Milano Fashion Week®, i brand:
• CASCINELLI, presente al Fashion Hub di febbraio 2025 all’interno del progetto Designers for the Planet;
• LEONARDOVALENTINI, brand dell’omonimo designer Leonardo Valentini, fondato nel 2021 e prodotto in Italia;
• MERIISI, brand presente al Fashion Hub di settembre 2024 all’interno del progetto dei Designers For The Planet;
• ROWEN ROSE, brand francese fondato nel 2018 da EMMA ROWEN ROSE;
• UMA WANG;
• VIVIENNE WESTWOOD.
Ritorna nel calendario delle presentazioni BALLY.
In occasione della Milano Fashion Week® di giugno JACOB COHËN celebrerà il 40° anniversario.
CNMI ha attivato per questa edizione uno spazio versatile, quello di Fondazione Sozzani, con un ambiente in cui sfileranno i brand DAVID CATALÁN, MIGUEL VIEIRA, PRONOUNCE e SIMON CRACKER. Inoltre, con l’obiettivo di sostenere e promuovere la nuova generazione di designer, in Fondazione si terranno presentazioni, mostre ed eventi culturali: CASCINELLI, LESSICO FAMILIARE e MTL STUDIO parteciperanno con una presentazione; oltre alla mostra di AGGLOMERATI si terrà la sezione Forma Aperta, uno spazio educativo che proietterà Il Digiuno, un video costruito con materiali d’archivio e found footage, che esplora la saturazione dello sguardo e la coesistenza di bellezza e violenza nel presente.
Sabato 21 giugno si terrà il party di Camera Nazionale della Moda Italiana in collaborazione con il Milano Fashion Institute, la business school di CNMI che ne ha acquisito nel 2023 piena governance. La scuola riflette l’eccellenza nella formazione nel settore moda e offre sei master altamente specializzati.
La nuova campagna di comunicazione realizzata da CNMI, Comune di Milano e YesMilano in collaborazione con il Museo Olimpio per promuovere la Milano Fashion Week® Men’s Collection Spring/Summer 2026 prosegue il racconto dei luoghi iconici della città e sarà veicolata sugli schermi e attraverso le affissioni del Comune di Milano dal 19 al 24 giugno 2025. La campagna è stata ambientata al Mercato dei Fiori di Milano, un luogo urbano noto per la sua unicità, gestito dall’azienda Sogemi.
Le campagne della Milano Fashion Week® hanno l’obiettivo di promuovere e valorizzare le nuove generazioni di creativi. Con questa finalità, la campagna è stata scattata dal fotografo Giuseppe Triscari, con lo styling di Diletta Ariano, e il set design curato da Stilema Studio. I tre modelli protagonisti indossano i look di ASCEND BEYOND, FEDERICO CINA, GAMS NOTE, MAGLIANO, MERIISI, MTL STUDIO, SETCHU e VIAPIAVE33.