In vista della stagione estiva, periodo di massimo afflusso sulle strade europee, Electra – azienda specializzata nella ricarica veloce e ultraveloce per veicoli elettrici – annuncia importanti novità per i viaggiatori elettrici. A partire da luglio, sull’app Electra sarà disponibile Electra Drive, un nuovo servizio pensato per semplificare la pianificazione del viaggio elettrico. L’integrazione consentirà agli utenti di usufruire di un route planner intelligente, che suggerisce le stazioni di ricarica più adatte lungo il percorso, ottimizzando tempi e soste. Con Electra, infatti, è possibile ricaricare il proprio veicolo in soli 20 minuti, contro una media di 40, grazie alla capillarità e potenza della rete, che conta oggi 2.600 punti di ricarica attivi in tutta Europa.
“In un momento di grande mobilità sulle strade italiane dovuto all’esodo estivo, l’attivazione del servizio Electra Drive rappresenta un passo concreto verso un turismo più sostenibile: con la Spark Alliance, gli utenti avranno accesso a oltre 11.000 punti di ricarica ad alta potenza, integrati in un ecosistema interoperabile, semplice e accessibile” afferma Eugenio Sapora, General Manager di Electra Italia. “Aderendo alla Spark Alliance – insieme ad Atlante, Fastned e IONITY – Electra contribuisce alla creazione della più estesa rete di ricarica pubblica in Europa, con l’obiettivo di ridefinire gli standard dell’esperienza di ricarica per i conducenti di veicoli elettrici. La mobilità del futuro è elettrica, ma soprattutto deve essere senza barriere, continua e alla portata di tutti”.
Inoltre, per l’estate 2025, è prevista una promozione speciale rivolta agli utenti dell’app: durante i mesi di luglio e agosto, nelle sole stazioni Electra in Italia, il costo della ricarica sarà di 0,39 €/kWh, circa la metà rispetto alla tariffa ordinaria. Si tratta di un’altra iniziativa per incentivare la mobilità elettrica, mettendo a disposizione la ricarica ultraveloce più vantaggiosa sul mercato, a un prezzo simile a quello dell’energia domestica.