Natuzzi è partner ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka e firma il progetto di interior decoration degli spazi principali. L’azienda, simbolo dell’eccellenza artigianale e del design italiano, porta in Giappone il proprio stile ispirato al Mediterraneo, arredando le aree chiave del Padiglione: la VIP Room, la VIP Lobby e il Teatro.
L’Esposizione Universale, in programma dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, ruota attorno al tema “Progettare la società del futuro per le nostre vite” e prevede la partecipazione di oltre 160 Paesi e l’affluenza di oltre 30 milioni di visitatori.
Il Padiglione Italia, progettato dallo Studio MCA – Mario Cucinella Architects, si ispira alla Città Ideale del Rinascimento e si sviluppa attraverso luoghi simbolici dell’identità urbana italiana: il teatro, la piazza, il giardino, il portico. È all’interno di questi spazi che Natuzzi mette in scena la propria idea di bellezza e ospitalità mediterranea.
Fondata in Puglia nel 1959 da Pasquale Natuzzi, l’azienda è oggi tra i principali ambasciatori del Made in Italy nel mondo. Con una storia lunga 66 anni, Natuzzi coniuga radici locali e visione globale, artigianalità e innovazione. Il marchio è presente in Giappone da quasi quarant’anni, con Natuzzi Italia Gallery nelle più importanti città, tra cui proprio Osaka, sede dell’Esposizione Universale.
Per gli spazi ospitalità del Padiglione, Natuzzi ha selezionato alcuni degli arredi che rappresentano al meglio la propria visione di interior design. Le collezioni Deep e Wave, firmate da Nika Zupanc, incarnano una sensibilità contemporanea e fluida ispirata al paesaggio mediterraneo. Forme curve, superfici morbide e materiali di qualità ispirati al movimento dell’acqua e alla bellezza del Mare Adriatico. Tra gli elementi più iconici, il divano Wave, premiato con l’Archiproducts Design Award, capace di creare uno spazio intimo e raccolto.