Design, Hospitality & Lifestyle

Nov 19 NAVA Design Milano: dal 22 novembre in arrivo i nuovi appuntamenti dedicati all’arte calligrafica

 NAVA Design Milano, storico brand milanese legato al design della scrittura e dell’oggettistica professionale, prosegue il suo viaggio nel mondo della calligrafia con un ciclo di appuntamenti – aperti al pubblico – che unisce arte, design e personalizzazione all’interno del flagship store di Via Durini, punto di riferimento per gli amanti del design contemporaneo applicato all’oggettistica di uso quotidiano. 

Le celebri agende NAVA, oggetti di culto nati dalla collaborazione con maestri della grafica italiana come Bob Noorda e Max Huber, diventano il palcoscenico ideale per performance live in cui noti artisti calligrafi reinterpretano il segno, trasformando ogni agenda in un pezzo unico. Dopo l’apertura con Luca Barcellona, il ciclo prosegue sabato 22 novembrecon Chiara Riva, il 6 dicembre con Piger (Francesco Muti) e si concluderà il 20 dicembre con Betty Soldi.

Chiara Riva esplora uno stile morbido e poetico, caratterizzato da un equilibrio sensibile tra tratto, colore e composizione, in cui la scrittura si fa linguaggio emotivo.
Piger rappresenta la new wave della calligrafia urbana: lettering dinamico, energia pop e strutture ispirate al mondo del writing, capaci di dialogare con materiali e superfici differenti.
Betty Soldi, nata a Firenze in una famiglia che produce fuochi d’artificio dal 1860, unisce la tradizione artigianale al design internazionale, collaborando con i più importanti marchi del lusso e del retail. La sua calligrafia fonde antico e moderno, dando vita a creazioni dove gesto e luce si incontrano per raccontare nuove emozioni visive.

Attraverso questa iniziativa, NAVA Design Milano celebra ancora una volta il valore della manualità e della personalizzazione in un momento storico in cui la scrittura analogica torna protagonista come gesto identitario. Le agende NAVA, con la loro estetica pulita e funzionale, continuano a rappresentare un’icona del design italiano: strumenti di lavoro e al tempo stesso oggetti di stile, capaci di raccontare chi le utilizza e di rendere unico ogni segno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top