Auto

Set 12 NISSAN: I PREZZI DELLA NUOVA MICRA

issan annuncia oggi i prezzi della nuova Nissan MICRA, sesta generazione dell’iconica vettura in versione 100% elettrica. Disponibile con batteria da 40 o 52 kWh, tre diversi allestimenti Engage, Advance, Evolve, 11 combinazioni di colore, cerchi da 18 pollici, tante opzioni per gli equipaggiamenti esterni e interni e per le tecnologie di assistenza alla guida, sicurezza e connettività, che permettono ai clienti di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e ai propri gusti.

La nuova Nissan MICRA è offerta con prezzi a partire da 18.500, come indicato nello schema seguente:

VERSIONEPREZZO DI LISTINOPREZZO SCONTATO*
Nissan MICRA ENGAGE 40 kWh€ 29.500€ 18.500
Nissan MICRA ADVANCE 40 kWh€ 31.500€ 20.500
Nissan MICRA ADVANCE 52 kWh€ 34.400€ 23.400
Nissan MICRA EVOLVE 52 kWh€ 36.400€ 25.400

*l’offerta commerciale è condizionata all’entrata in vigore degli incentivi statali che prevedono lo sconto di € 11.000, come da Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in presenza delle condizioni di accesso: persone fisiche con ISEE ≤ 30.000 €, residenti in Area urbana funzionale (come definite dall’ISTAT) e in caso di rottamazione di un veicolo fino a Euro 5 intestato da almeno 6 mesi. Gli incentivi non sono cumulabili con altri incentivi nazionali o europei, previa disponibilità dei fondi.

La nuova MICRA ha un design dal carattere deciso ed elegante, con passaruota pronunciati e baricentro basso che conferiscono alla vettura un senso di robustezza e un aspetto da SUV. I fari anteriori lampeggiano a ogni apertura delle portiere e le luci posteriori LED sono costituite da elementi luminosi circolari, dal design essenziale. Cinque colori per gli esterni che insieme all’opzione di tetto nero danno vita a 11 diverse combinazioni, mentre i cerchi da 18 pollici sono disponibili in tre diverse opzioni a seconda dell’allestimento: copricerchi Active, cerchi in lega Iconic e Sport.

Gli interni semplici ed eleganti sono impreziositi da elementi di design che ricordano il Giappone, come il profilo del Monte Fuji riprodotto nel portaoggetti tra i sedili anteriori. Tutte le informazioni fondamentali sulla vettura e sulla guida sono accessibili tramite un quadro strumenti configurabile ad alta risoluzione da 10,1 pollici. Un ulteriore display touchscreen da 10,1 pollici, situato al centro della plancia e leggermente orientato verso il conducente, gestisce le funzioni di navigazione, audio e telefono. Il rivestimento dei sedili, che cambia in funzione dell’allestimento, è offerto nelle tre diverse finiture: Modern, Audacious e Chill, mentre l’illuminazione ambientale dell’abitacolo è disponibile in 48 colori diversi.

Lunga 4 metri, larga 1,8 metri e con un passo di 2,54 metri, la nuova MICRA si muove con agilità e stabilità nei tratti misti e in città, garantendo allo stesso tempo un notevole spazio interno. I comodi ed ergonomici sedili anteriori, insieme all’ampio spazio per le ginocchia, superfici morbide al tatto e finiture di qualità superiore contribuiscono a un elevato livello di comfort. Spazio di carico ai vertici della categoria, con il bagagliaio di 326 litri estendibile fino a 1106 litri, grazie ai sedili posteriori abbattibili in modalità 40/60.

La nuova Nissan MICRA EV si conferma la vettura ideale per la città e non solo, facile da gestire e con autonomia fino a 416 km. Il processo di omologazione della vettura ha infatti confermato al rialzo l’autonomia di percorrenza nel ciclo WLTP, che con batteria da 52 kWh arriva fino a 416 km (+8 km rispetto alla stima iniziale) e con batteria da 40 kWh arriva fino a 317 km (+7 km rispetto alle stime iniziali). Con il caricatore CC da 100 kW per la batteria da 52 kWh (80 kW per la batteria da 40 kWh) il livello della batteria passa dal 15% all’80% in soli 30 minuti. Entrambe le batterie, inoltre, sono dotate di una pompa di calore e di una funzione di riscaldamento e raffreddamento, per aumentare l’efficienza di ricarica. Se la destinazione impostata sul navigatore prevede una percorrenza superiore all’autonomia disponibile, il sistema Intelligent Route Planner di MICRA propone le stazioni di ricarica lungo il percorso, tenendo conto dell’autonomia residua, del consumo medio e pre-condiziona la batteria per ottimizzare la velocità di ricarica.

Tramite un comando al volante, il guidatore può scegliere una delle tre modalità di guida comfortsport ed eco – che offrono diverse combinazioni programmate di potenza, coppia, risposta dell’acceleratore, taratura dello sterzo, illuminazione ambientale, colore del quadro strumenti e informazioni su questo visualizzate – oppure la modalità perso, che permette di configurare ogni singolo parametro. Come altre vetture elettrificate Nissan, la nuova MICRA è equipaggiata con la tecnologia Nissan e-Pedal, che permette di accelerare e rallentare la vettura, fino ad arrestarla, usando un solo pedale.

La nuova MICRA ha la suite di Google integrata e che comprende Google Maps – per trovare i luoghi e i punti di interesse preferiti, con mappe sempre aggiornate in tempo reale – Google Assistant – che tramite comandi vocali permette di controllare alcune funzioni come il climatizzatore, i sedili riscaldabili, gestire il navigatore o effettuare telefonate – e Google Play per accedere e scaricare applicazioni, ascoltare musica, podcast e audiolibri e molto altro ancora direttamente dal veicolo. Tramite l’app NissanConnect Services sullo smartphone da remoto, è così possibile verificare lo stato di carica della batteria, la posizione dell’auto, la cronologia delle ricariche, gestire la temperatura dell’abitacolo e il programma di ricarica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top