Dopo una prima collaborazione di successo, Octobre e Novesta uniscono nuovamente le forze per presentare nuove colorazioni dell’iconica sneaker Star Master. Presentata oggi 19 marzo, questa partnership è un omaggio al savoir-faire europeo e un impegno verso un design sostenibile.
Realizzata in lino naturale di LIBECO, questa versione esclusiva della Star Master combina il fascino senza tempo del modello originale con un tessuto leggero e traspirante, perfetto per la primavera. Questo classico intramontabile torna nel guardaroba di Octobre, ora disponibile in cinque colori versatili: Coral, Ecru, Navy, Tobacco e Ochre.
Muri in mattoni rossi, finestre originali: l’atelier in cui nasce questa leggendaria sneaker in tela è rimasto invariato dagli anni ’30. Novesta è uno degli ultimi marchi europei a produrre le sue calzature nella sede originale, preservando tecniche artigianali tradizionali e utilizzando macchinari d’epoca che richiedono un’attenta lavorazione manuale. Questa eredità senza tempo rispecchia la filosofia di Octobre: capi intramontabili, pensati per essere indossati stagione dopo stagione. Questa collaborazione esclusiva è una vera celebrazione dell’artigianalità e dell’autenticità, per un approccio alla moda più responsabile e sostenibile.
Certilogo, realtà di riferimento nel fashion-tech e nelle soluzioni di Digital Product Passport (DPP) per il settore moda e lusso, ha scelto AD MIRABILIA per le attività di PR e media relations internazionali, a seguito di una gara che ha coinvolto diverse agenzie.
AD MIRABILIA, agenzia di PR indipendente con una consolidata esperienza nella comunicazione strategica e nelle media e digital relations, vanta una competenza trentennale nei settori moda e lusso, B2B fashion e ingredient branding. Grazie al proprio know-how, affiancherà Certilogo nell’amplificazione del brand positioning a livello globale.
John Richmond lancia Hardcore Religion to Dancebeat, una fragranza che cattura la tensione tra gli opposti: ribellione e tradizione, eccesso e disciplina, energia e quiete. Un contrasto potente che si traduce in un profumo audace e magnetico, capace di incarnare la dualità della natura umana.
La composizione si apre con note fresche e vibranti del bergamotto, mela e coriandolo speziato, che danno un’immediata carica di energia. Nel cuore emergono la profondità e l’intensità del legno di cedro, della cannella e del vetiver, creando un contrasto deciso e avvolgente. Il fondo è caldo e sensuale, con ambra, muschio e cashmere, per una scia persistente e irresistibile.
Anche il packaging è pensato per esaltare l’esperienza sensoriale: una finitura effetto metallo invecchiato racchiude un flacone nero essenziale ed elegante. Un design studiato per essere
riutilizzabile, riducendo l’impatto ambientale e rafforzando il legame con il brand.
Hardcore Religion to Dancebeat è prodotto e distribuito da Italart Srl, azienda con oltre 70 anni di esperienza nel mondo della profumeria di alta gamma italiana. Riconosciuta a livello internazionale è sinonimo di tradizione e autorevolezza nella scelta accurata dei nasi più prestigiosi.
In occasione della Milano Design Week 2025, in programma dal 7 al 13 aprile, Starbucks e SLIDE collaborano per presentare un’installazione che celebra il design sostenibile. Presso lo store Starbucks di Corso Garibaldi 118 a Milano, aperto in partnership con Percassi, licenziatario esclusivo del marchio in Italia, i visitatori potranno ammirare un allestimento outdoor esclusivo, che combina l’iconico design di SLIDE con l’impegno di Starbucks verso pratiche eco-friendly.
L’installazione prevede l’utilizzo della nuova Amore Ocean, la celebre panca calligrafica di SLIDE realizzata con plastiche recuperate dagli oceani, insieme ad altri arredi come tavolini Gear, Cubo e le panche Wave, tutte realizzate in plastiche riciclate. Amore Ocean rappresenta un tributo alla sostenibilità e all’innovazione, unendo la caratteristica estetica audace e romantica della panchina a una nuova attenzione per il pianeta. Il colore dei prodotti in allestimento è declinato in due tinte differenti: Pacific Green è derivato dalle corde marine, mentre Atlantic Blue proviene dalle reti da pesca: un messaggio potente e un invito a rispettare gli oceani e il nostro ambiente.
L’iniziativa conferma l’impegno di Starbucks Italia nel promuovere comportamenti consapevoli e offrire prodotti sostenibili. Ne è un esempio la Circular Cup, evoluzione dell’iconica Reusable Cup, una tazza riutilizzabile, ciascuna delle quali realizzata con sei bicchieri di carta monouso. Destinata originariamente solo per il mercato inglese, da cinque anni la Circular Cup è disponibile anche nel mercato EMEA, permettendo ogni anno il riciclo di decine di migliaia di bicchieri da caffè. In molti store, è inoltre attiva l’iniziativa “Grounds for your Garden”, un progetto volto alla valorizzazione dei fondi di caffé che vengono distribuiti gratuitamente all’ingresso dei negozi.
L’edizione 2025 degli iF Design Awards ha visto il trionfo di Kia con l’aggiudicazione di ben quattro titoli, a riprova della sua leadership nel design e nell’innovazione tecnologica in diversi settori.
Gli iF Design Awards sono rinomati a livello mondiale per individuare ogni anno le eccellenze del design. Nell’edizione 2025 sono stati premiati il design avveniristico e le innovazioni digitali di Kia, consolidando la reputazione del brand per l’avanguardia tecnologica.
I principali iF Design Award 2025 di Kia
Kia EV3 – Automobiles Category
CES 2024 Booth Design (A Place of Inspiration) – Trade Fair Category
CES 2024 Film (A Place of Inspiration) – 3D Digital Animation Category
Kia Mobile App UI/UX – Mobile Application UI Design Category
l riconoscimenti ottenuti da Kia agli iF Design Awards 2025 dimostrano l’impegno del brand nel fornire un design innovativo ed incentrato sulle esigenze dell’utente, andando oltre i canoni tradizionali dell’industria automobilistica, per estendere il coinvolgimento digitale e migliorare l’esperienza dell’utente.
Dan John presenta gli atleti delle Fiamme Oro Rugby come nuovi Brand Ambassador, celebrando valori quali eleganza, precisione e determinazione, che accomunano il brand e la squadra sportiva.
Protagonisti degli scatti sono cinque atleti delle Fiamme Oro Rugby – Alessandro Forcucci, Andrea Chianucci, Gianmarco Piva, Gianluca Tomaselli e Alessio Guardiano – ritratti in una sfida insolita: il biliardo. Un contesto raffinato che diventa metafora dello stile di vita Dan John, in cui l’equilibrio tra strategia e sicurezza si riflette tanto nella moda quanto nello sport.
Come il rugby, anche il biliardo è un gioco di pazienza, precisione e controllo. Ogni mossa richiede tecnica e visione, qualità che rispecchiano la filosofia di Dan John: un’eleganza che va oltre l’apparenza, fatta di sostanza, consapevolezza e carisma.
Attraverso questa collaborazione, Dan John racconta una nuova espressione della mascolinità contemporanea, in cui lo stile è il risultato di scelte mirate, di sicurezza in sé stessi e della capacità di affrontare ogni sfida con determinazione e intelligenza.