Palace Merano, la prima Medical Spa italiana, dove oltre 20 anni fa è stato ideato il Metodo Revital®, è una destinazione ideale per trascorrere il periodo estivo grazie alle numerose opportunità di conciliare i programmi personalizzati – che spaziano dalla diagnostica alle visite mediche, dalle consulenze ai trattamenti, fino alle cure, all’alimentazione e al fitness – ad attività all’aria aperta dedicate alla scoperta dell’Alto Adige, con i suoi scorci e angoli ricchi di incanto.
Merano è una destinazione unica, grazie al suo microclima alpino-mediterraneo che regala estati fresche e piacevoli, rendendola il luogo ideale per un soggiorno rigenerante anche nei mesi più caldi. Proprio luglio e agosto diventano così il momento perfetto per vivere appieno l’esperienza Palace Merano: le temperature miti e l’aria pura permettono di godere di ogni proposta della struttura, tra spazi interni eleganti e ampie aree all’aperto immerse nella natura. Incastonato a 325 metri di altitudine tra le Alpi, Palace Merano è il punto di partenza ideale per intraprendere uno dei cinque programmi di cura personalizzati, pensati per rispondere a esigenze diverse, anche durante l’estate.
Il programma Detox & Longevity agisce a livello organico e cellulare: libera l’organismo dalle tossine, riequilibra metabolismo e peso corporeo, potenziando il sistema immunitario e prevenendo l’invecchiamento cellulare. Alimentazione detox, trattamenti e massaggi bioenergetici, idrofangoterapia: ogni elemento è studiato per stimolare un cambiamento reale e duraturo.
Il programma Relax & Balance guida verso un nuovo equilibrio interiore, riducendo stress, tensioni fisiche e mentali, migliorando la qualità del sonno e stimolando la creatività e la concentrazione. Yoga massage, floating therapy, alimentazione biolight o detox, biofeedback, vitamine e trattamenti antistress compongono un percorso sensoriale e terapeutico che favorisce una riconnessione autentica con il proprio corpo e la propria energia.
Il programma Sport & Remise en forme è pensato per chi desidera recuperare energia, forza e tonicità. Un piano nutrizionale personalizzato si integra con trattamenti bioenergetici mirati, sessioni quotidiane all’aperto con personal trainer, massaggi, idrofangoterapia e terapie vitaminiche endovenose studiate su misura.
Sport Performance, invece si rivolge per la prima volta a chi ha già un’attività fisica intensa sia a livello amatoriale che professionale e desidera migliorare le proprie performance sportive. Si sviluppa attraverso una prima fase iniziale di tipo diagnostico e una successiva fase personalizzata sui risultati degli esami. Si sviluppa attraverso analisi e visite mediche, consulenze nutrizionali, alimentazione mirata sullo sport, personal training, performance cognitiva, massaggi energetici, idrofangoterapia e cryobody.
A Palace Merano, dove la natura è l’elemento chiave di un’esperienza di rigenerazione profonda, persino i giardini, meticolosamente curati, che circondano l’edificio, hanno un ruolo di spicco nell’accompagnare la riuscita delle cure. Alberi secolari, cedri del Libano, pini neri, giovani sequoie e palme antiche (tra cui la più vecchia di Merano) sono la cornice perfetta per un programma come Revital Spa® in cui il fattore relax è prioritario. Fanno il resto, l’alimentazione detox e biolight, i massaggi energetici e l’idrofangoterapia che rigenerano il corpo e lo spirito, mentre il sistema circolatorio, linfatico e nervoso ne escono potenziati.
Tutti e cinque i programmi si fondano sul Metodo Revital®, che integra medicina funzionale, allopatica ed energetica con i principi della medicina tradizionale cinese, in un approccio preventivo e personalizzato. Ogni percorso viene modulato sulle esigenze del singolo, anche nel caso di soggiorni in coppia: ciascun ospite può seguire la propria linea terapeutica, beneficiando al tempo stesso di momenti condivisi.
Accanto all’aspetto clinico e terapeutico, l’estate invita a esplorare la dimensione più attiva e contemplativa del benessere. Gli spazi verdi della struttura diventano un’estensione naturale dei programmi, tra letture nei roseti in fiore e momenti di quiete all’ombra degli alberi secolari. E appena varcati i cancelli, si apre un mondo fatto di sentieri, panorami e attività open air che rendono ogni giornata un’esperienza unica, immersa nella bellezza autentica dell’Alto Adige.
Camminando lungo il sentiero Tappeinerweg, si percorre una delle più pittoresche passeggiate di Merano, che inizia proprio a due passi dall’hotel o attraverso i sentieri del Marlinger Waalweg e dell’Algunder Waalweg che corrono accanto a canali di irrigazione antichi, immergendo i visitatori nella tranquilla bellezza dei frutteti e vigneti dell’Alto Adige.
A pochi minuti dall’hotel sono raggiungibili anche i Giardini botanici di Castel Trauttmansdorff che, estesi su dodici ettari, ospitano piante esotiche provenienti da tutto il mondo, incorniciate nel suggestivo scenario delle Alpi tirolesi.
I golfisti possono dilettarsi su ben due campi a breve distanza dall’hotel: il Golf Club Lana a 9 buche con terreno dolcemente ondulato, adatto a tutti i livelli di abilità o il Golf Club Passeier, a 18 buche, più impegnativo con laghi e bunker incastonati nella bellezza naturale delle montagne.
I ciclisti possono invece avventurarsi in itinerari suggestivi e molto amati come quello che parte da Merano e si estende lungo la Val Passiria per 19 chilometri, offrendo un percorso pianeggiante e facile costeggiando il fiume. In alternativa, gli ospiti possono noleggiare biciclette e prendere il treno attraverso la Val Venosta o la Val d’Adige, tra prati e frutteti.
Quanto agli sport acquatici, l’hotel è a breve distanza da attività avventurose come rafting, power-rafting e kayak nei fiumi incontaminati dell’Alto Adige.
Molte le opportunità anche per gli appassionati di equitazione che possono fare pratica con i cavalli Haflinger, una razza altoatesina nota per la sua forza e gentilezza ed esercitarsi nelle scuderie nei dintorni che offrono sia escursioni panoramiche tra le montagne, che lezioni per principianti.
Anche l’esperienza gastronomica riflette la filosofia di benessere che guida ogni aspetto del soggiorno. Durante l’estate, la cucina si colora di ingredienti freschi, locali e biologici, con menu prevalentemente vegetariani che valorizzano i sapori della stagione e ne esaltano le proprietà nutritive. L’alimentazione, pilastro del metodo Revital®, viene integrata ai trattamenti attraverso tre regimi personalizzabili: Dieta Palace Detox®, Nutrizione Palace Biolight® e Nutrizione Palace Sport®, tutti basati su principi funzionali e ingredienti stagionali. Il team di nutrizionisti lavora a fianco degli ospiti per costruire percorsi su misura, mentre i corsi di cucina settimanali offrono l’occasione di scoprire nuove tecniche, approfondire i fondamenti della nutrizione e imparare a portare il benessere anche nella propria quotidianità.
Palace Merano propone soggiorni di lusso, dove l’estate è protagonista di esperienze che combinano benessere e avventura e che completano l’offerta da sempre orientata alla salute, alla prevenzione e alla longevità.