La dodicesima edizione della PittaRosso Pink Parade 2025 si chiude con un risultato straordinario: 1.044.666 euroraccolti grazie alla storica collaborazione tra PittaRosso e Fondazione Umberto Veronesi ETS, confermandosi un simbolo di impegno, partecipazione e speranza nella lotta contro i tumori femminili.
Il successo della manifestazione è il frutto della partecipazione attiva di migliaia di persone che hanno trasformato un semplice gesto in un contributo concreto alla ricerca scientifica e alla prevenzione dei tumori femminili. La raccolta è stata resa possibile grazie all’evento di Milano, alle numerose iniziative diffuse sul territorio nazionale, alle donazioni raccolte nei punti vendita PittaRosso e al sostegno dei partner aziendali.
Marcello Pace, CEO di PittaRosso, sottolinea il valore raggiunto:
“La PittaRosso Pink Parade è diventata negli anni un appuntamento atteso e partecipato, un momento in cui si esprime al massimo la responsabilità sociale della nostra azienda e la sensibilità di chi sceglie di esserci. La crescita costante di pubblico e partner conferma quanto ricerca e prevenzione siano temi vicini a tutti. Siamo profondamente orgogliosi di sostenere Fondazione Veronesi da oltre dieci anni e continueremo a farlo, certi che l’impegno di ciascuno contribuisce a un progresso reale per la salute e il benessere delle donne.”
Il ricavato della dodicesima edizione sarà interamente devoluto a Fondazione Veronesi per sostenere una piattaforma innovativa di ricerca e cura sul tumore al seno, che coinvolge cinque centri di riferimento a livello nazionale. Al centro della piattaforma si colloca lo studio clinico VIOLET, mirato a migliorare le terapie per le donne con tumore al seno operabile ormono-positivo (ER positivo e HER2 negativo), il sottotipo più comune di tumore mammario. L’obiettivo è sviluppare trattamenti più efficaci, personalizzati e tollerabili, riducendo il rischio di interventi e terapie non necessari.
Professor Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS, commenta:
“La dodicesima edizione della PittaRosso Pink Parade conferma l’importanza di un’iniziativa capace di unire solidarietà e sensibilizzazione verso il mondo femminile. I fondi raccolti quest’anno sosterranno un innovativo progetto di ricerca e cura sul tumore al seno, con terapie sempre più efficaci e personalizzate. Un sentito ringraziamento a PittaRosso, alle Istituzioni e a tutti i partecipanti che hanno scelto di essere al nostro fianco.”
Dal 2014 ad oggi, la PittaRosso Pink Parade ha permesso di finanziare il lavoro di 15 ricercatori impegnati nella lotta contro i tumori tipicamente femminili, sostenendo progetti come lo Studio P.I.N.K., dedicato alla diagnostica oncologica e alla medicina personalizzata, e studi innovativi sulle cellule tumorali circolanti del tumore al seno triplo negativo.
Un ringraziamento speciale è rivolto al Comune di Milano, alla Città Metropolitana di Milano, al Corpo Consolare di Milano e della Lombardia e all’Esercito Italiano con la Scuola Militare Teulié, per il supporto costante alla manifestazione.
Il successo dell’edizione 2025 è stato reso possibile anche grazie al Main Partner Mescot e ai partner sostenitori: QVC, Alama, Daiichi-Sankyo, Daygum, Pompadour, Farmacie COFA Milano, Think Pink, Hylo, We-go, Lauretana, In’s mercato, Centro Diagnostico Italiano, Auxologico, Kirey, Paack Logistics. Il villaggio della manifestazione è stato animato dall’intrattenimento musicale di Radio Italia, rendendo l’evento un momento di celebrazione della solidarietà e della comunità.