Seiko, Official Timekeeper e sponsor della mostra personale “Are you in love? No, I’m in Milano” di Pietro Terzini, curata da Antonello Grimaldi, ha scelto di essere protagonista attivo del progetto promuovendo una cooperazione, che riflette l’affinità tra ricerca artistica e design orologiero. Un’iniziativa che esprime la sensibilità del marchio verso i linguaggi creativi più attuali e la volontà di entrare in connessione con una community giovane, attenta alla cultura visiva e all’estetica contemporanea.
A sancire questa collaborazione, Terzini ha realizzato ALL TIME KING, un’opera originale creata appositamente per Seiko e ispirata alla collezione King Seiko Vanac, una linea dallo spirito audace e dal design deciso, che reinterpreta l’estetica degli anni ’70 in chiave contemporanea. Il linguaggio artistico di Terzini prevede l’utilizzo di shopping bag dei principali brand della moda come superfici su cui imprimere parole di impatto – la forma stilistica più iconica dell’artista.
Per l’opera dedicata a Seiko, Terzini ha scelto di trasformare una shopper del brand orologiero in una “tela bianca” sulla quale esprimere la propria creatività, coniugando impatto grafico e contenuto concettuale. Sullo sfondo bianco con il logo Seiko color argento, Terzini scrive “All Time King” con l’idea di celebrare la collezione e lanciare un messaggio di consapevolezza, poiché il messaggio può essere interpretato dal visitatore in differenti modi. Chi è il King di tutti i tempi?
L’opera è stata svelata giovedì 25 settembre, in occasione del “Cocktail d’Arte” organizzato da Seiko nella suggestiva cornice della Sala del Foro Romano della Biblioteca Ambrosiana, dove fino al 14 ottobre è allestita la mostra di Pietro Terzini. Una serata esclusiva che ha celebrato la collaborazione tra il brand e l’artista, creando un dialogo coinvolgente tra arte contemporanea, design e orologeria in un contesto creativo.