La nuova BMW iX3 rappresenta un passo importante nella strategia di sostenibilità del Gruppo BMW, con interventi mirati lungo tutta la catena di fornitura, la produzione e l’utilizzo del veicolo. Grazie a materiali secondari, energia rinnovabile e innovazioni di processo, l’impronta di CO₂e della iX3 50 xDrive risulta inferiore a quella di un’auto a combustione comparabile già dopo circa 21.500 km, o 17.500 km se ricaricata con energia totalmente rinnovabile.
L’approccio “Design for Circularity” prevede l’uso prioritario di materiali riciclati e componenti mono-materiale, come il tessuto PET riciclato dei sedili Econeer, migliorando la riciclabilità del veicolo. Anche la produzione presso lo stabilimento BMW di Debrecen è a emissioni quasi zero, con elettricità da fonti rinnovabili e riduzione del 66% delle emissioni rispetto ad altri siti.
Con un consumo energetico ridotto del 20% rispetto al modello precedente e un impegno concreto verso gli obiettivi di CO₂e del 2030 e Net Zero 2050, la BMW iX3 conferma il ruolo del Gruppo BMW come protagonista della mobilità elettrica sostenibile.