Moda

Nov 19 STEFANO RICCI: L’EXPLORER SYMPOSIUM A FIRENZE

Il 18 novembre, nella prestigiosa cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la Fondazione Stefano Ricci – in collaborazione con il Comune di Firenze – ha ospitato l’Explorer Symposium, una mattinata dedicata agli studenti italiani delle scuole superiori e dell’alta formazione. L’iniziativa affronta temi cruciali per le nuove generazioni: sostenibilità, cambiamento climatico e dialogo interculturale.

L’evento rappresenta il risultato dell’ottava missione del progetto Stefano Ricci Explorer, il percorso ideato dal brand fiorentino per raccontare, attraverso spedizioni nei luoghi più estremi del pianeta, le sfide ambientali e culturali del nostro tempo.

Dopo il saluto della Sindaca di Firenze Sara Funaro e l’introduzione del Cavaliere del Lavoro Stefano Ricci, Presidente della Fondazione, sul palco si sono alternati alcuni dei più importanti esploratori e storyteller internazionali: Alexander Moen della National Geographic Society, l’esploratrice e scrittrice Milbry Polk, la professoressa Lucilla Conigliello del Museo Antropologico di Firenze e il fotografo pluripremiato Massimo Sestini.

Protagonisti attesissimi della giornata sono stati anche l’egittologo Zahi Hawass e il fotografo di fama mondiale Steve McCurry, intervistati da Gianluca Tenti. La conduzione del Symposium è stata affidata a Licia Colò, che ha accompagnato il pubblico in un dialogo con Niccolò Ricci, CEO del gruppo, e Filippo Ricci, Direttore Creativo (nella foto Filippo Ricci in Patagonia © Andy Mann for Stefano Ricci)

Tra i momenti centrali, la presentazione della nuova missione Patagonia e Tierra del Fuego, raccontata da Terry Garcia, CEO di Exploration Ventures, insieme al fotografo Andy Mann, ottavo capitolo del progetto Explorer.

Il Symposium è stato anche l’occasione per ripercorrere le tappe del programma: dall’Egitto all’Islanda, dalle Galápagos alla Mongolia, dalla Cambogia al Perù fino al Rajasthan, viaggi pensati per documentare l’ambiente, sostenere progetti locali e collaborare con fondazioni e ONG internazionali.

“Portiamo avanti con orgoglio iniziative di sostenibilità al fianco di organizzazioni prestigiose”, ha dichiarato Niccolò Ricci, ricordando interventi che spaziano dalla tutela delle tartarughe giganti alle attività di rimboschimento, dal supporto alle comunità tessili peruviane ai programmi per la protezione della tigre del Bengala.

Con l’Explorer Symposium, Firenze è diventata per un giorno la capitale globale dell’esplorazione, offrendo ai giovani un’occasione unica per dialogare con chi lavora ogni giorno per conoscere e preservare il pianeta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top