Presso lo stabilimento Nissan di Sunderland, nel Regno Unito, parte la produzione del Qashqai tecnologicamente più avanzato di sempre. Un evento che coincide con le celebrazioni per il traguardo di 4,5 milioni di Qashqai prodotti dal 2006 a oggi, ovvero una media di un’auto ogni due minuti e mezzo per 19 anni.
Nissan e-POWER è la rivoluzione dell’ibrido, un brevetto Nissan che rappresenta un inedito approccio alla mobilità elettrificata. Il motore 100% elettrico muove le ruote della vettura e il motore turbo a benzina da 1,5 litri produce energia che tramite l’inverter va alla batteria, al motore elettrico o a entrambi. A differenza degli ibridi tradizionali, nel sistema e-POWER la potenza generata dal motore termico non è mai trasmessa direttamente alle ruote. Un propulsore pensato per offrire tutto il piacere e i vantaggi della guida elettrica, con accelerazione fluida e brillante unita a una grande silenziosità, ma senza la ricarica alla spina e con tutta la comodità quotidiana della tradizionale alimentazione a benzina. Il Nuovo e-POWER è stato completamente riprogettato per ottenere ancora minori consumi, minori emissioni e una guida ancora più silenziosa e simile a quella di un veicolo 100% elettrico. il Nuovo e-POWER consolida così il suo ruolo di tecnologia Nissan per facilitare la transizione verso la mobilità a zero emissioni. E con il Nuovo e-POWER i punti di forza di questa tecnologia sono ulteriormente esaltati per fissare nuovi standard di guida elettrificata, con autonomia e flessibilità tipiche di un veicolo con motore termico.
È un periodo molto intenso per il team dello stabilimento, che sta anche preparando gli impianti per la nuova generazione di Nissan LEAF, il primo modello realizzato nell’ambito del progetto EV36Zero. A questo, seguirà nel 2026 una versione 100% elettrica di Juke, che affiancherà le attuali versioni ibrida e benzina. EV36Zero è la visione Nissan per il futuro della produzione sostenibile. Un progetto che trasformerà lo stabilimento di Sunderland in un Electric Vehicle Hub, il primo ecosistema EV completamente integrato al mondo, per la produzione di veicoli elettrici, batterie ed energia rinnovabile.