Saranno una location inedita e una rinnovata passione per la bicicletta e per lo sport in generale a caratterizzare il Suzuki Bike Day #5.
Alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, dei partner e della stampa, Suzuki ha illustrato ai presenti tutti i principali dettagli di questa nuova edizione, comprese le caratteristiche salienti del percorso e la particolare maglia tecnica dedicata alla quinta edizione, sviluppata in collaborazione con Alé Cycling, ispirata ai colori con cui Suzuki ha trionfato in MotoGP nel 2020.
La grande novità del Bike Day 2025 è la “base” che sarà presso il leggendario circuito brianzolo. Inserito nell’impareggiabile contesto verde del terzo parco cintato più grande d’Europa, l’Autodromo Nazionale Monza è per Suzuki un luogo simbolo perfetto in cui celebrare l’unione tra la sua tradizione nel motorsport, l’amore per una vita attiva a contatto con la natura e il massimo rispetto per l’ambiente.
Dopo che le precedenti edizioni di Carpegna (PU) e Imola (BO) hanno visto la partecipazione di quasi 8.000 ciclisti, il Suzuki Bike Day si appresta a calcare altre strade che hanno scritto pagine memorabili della storia del ciclismo. La Brianza è infatti il territorio in cui si svolge la “Coppa Agostoni”, una tra le più prestigiose corse in linea maschili del panorama ciclistico internazionale. Ed è proprio a questa competizione che l’Organizzazione si ispira per definire il percorso del Suzuki Bike Day #5.
Il Suzuki Bike Day non è una gara e chiunque può prendervi parte con qualsiasi tipo di bicicletta – muscolare o a pedalata assistita, comprese anche le handbike scegliendo di pedalare all’andatura preferita.
Le iscrizioni online sono già aperte, ma ci si potrà iscrivere anche in loco il giorno dell’evento. L’intero ricavato del Suzuki Bike Day #5 sarà devoluto a Dynamo Camp ETS, realtà che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa Dynamo® a bambini e ragazzi con gravi patologie e alle loro famiglie.