Auto

Ott 29 Suzuki è “Car of EICMA” 2025

Suzuki sarà tra i grandi protagonisti di EICMA 2025, la più importante esposizione mondiale dedicata alle due ruote, in programma a Rho Fiera Milano dal 6 al 9 novembre.

Oltre a essere presente con un proprio stand, la casa giapponese ricoprirà il ruolo di “Car of EICMA”, confermando il suo legame indissolubile tra mondo delle moto e delle auto. Per l’occasione, Suzuki ha realizzato due versioni esclusive della Vitara Hybrid, ispirate alle moto di punta della gamma: la Vitara Hybrid 8TT, che richiama nei colori la GSX-8TT, e la Vitara Hybrid DR-Z, dedicata alla famiglia DR-Z.

I due modelli, realizzati in edizione unica da esposizione, saranno esposti rispettivamente all’Expo 3 (Viale Italia) e all’Expo 7 (Padiglione 14), vicino all’area Motolive. Le livree celebrano le anime del marchio: la vocazione off-roaddella DR-Z e lo stile retrò sportivo della 8TT.

Tra le novità più attese del salone spiccano la Suzuki GSX-8TT e le DR-Z4S/SM.
La GSX-8TT, equipaggiata con un bicilindrico parallelo da 776 cm³, si ispira alla leggendaria T500 “Titan”, reinterpretandone gli stilemi in chiave moderna. Grazie al sistema elettronico S.I.R.S. – Suzuki Intelligent Ride System, offre una guida fluida e controllata, combinando il fascino vintage con prestazioni contemporanee.

Le DR-Z4S e DR-Z4SM, invece, rappresentano la nuova frontiera del dual sport Suzuki: motore da 398 cc, telaio a doppia trave e sospensioni KYB regolabili. Versatili e tecnologiche, sono pensate per adattarsi tanto all’uso stradale quanto all’off-road e al divertimento in pista.

Le versioni speciali di Vitara Hybrid esposte a EICMA sono basate sul SUV compatto simbolo della Casa: un modello che combina stile, efficienza e trazione integrale AllGrip.
Disponibile con motore 1.5 Dualjet Hybrid 140V o 1.4 Boosterjet Hybrid 48V, la Vitara offre consumi ridottiinfotainment da 9” con connettività wireless e i più avanzati sistemi di sicurezza attiva, tra cui il “Attentofrena” (DSBS II), il “Guidadritto” (Lane Keep Assist) e il “Guardalastrada” (Driver Monitoring System).

Fondata nel 1909 da Michio Suzuki, la casa di Hamamatsu è oggi un punto di riferimento mondiale nella produzione di automobili, motocicli e motori fuoribordo. Dai primi telai tessili alla leggendaria Suzulight (1955) fino alla nascita del Jimny nel 1970, Suzuki ha costruito una storia fatta di tecnologia, affidabilità e passione per la mobilità.

A EICMA 2025, Suzuki conferma la propria identità di marchio trasversale e innovativo, capace di unire mondi diversi — due e quattro ruote — sotto un unico segno di design, performance e libertà.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top