Alessandro Enriquez ha rinnovato la tradizione del Thanksgiving in chiave tricolore con una cena esclusiva che ha unito sapori, stile e convivialità, nella suggestiva cornice di Penelope a Casa, a Milano. Un luogo magico che con i colori dello stilista si è trasformato nel teatro perfetto per una tradizione dedicata al “grazie” perché per Alessandro è importante ricordarsi di ringraziare e “se esiste una festività che ci ricorda questo gesto…perché non celebrarla…”.
Il menù ha rappresentato il cuore pulsante della serata: un incontro di sapori italo-americani, reso unico da piatti che hanno raccontato la creatività di Alessandro e la sua passione per la cucina realizzati con la cucina di Francesca Caldarelli, proprietaria di Penelope a Casa Milano. Dal pacchero all’italiana di Alessandro e Francesca con crumble al parmigiano Reggiano all’indiscusso re della serata, il tradizionale tacchino del Ringraziamento – dell’Antica Macelleria Falorni – rivisitato però dallo stilista in una versione sicilianissima, con agrumi, pistacchi e mandorle senza dimenticare il vero “american touch” dato dal tocco di WhistlePig, il rye whiskey più iconico e premiato degli USA.
Tra i momenti della serata, le performance musicali di Justine Mattera che ha intonato l’iconico brano di Marilyn Monroe, “i wanna be loved by you”, Syria con i suoi cavalli di battaglia, Deborah Iurato e la giovanissima Beatrice Quinta che hanno intrattenuto gli ospiti con le loro bellissime voci, trasformando l’evento in un ricco appuntamento musicale dove Alessandro Enriquez e Francesca Caldarelli hanno ballato con i loro fantastici ospiti, da Tommaso Zorzi a PJ Natuzzi, gli amici ballerini del Teatro alla Scala di Milano, l’artista Francesco Maccapani Missoni e la socialite Lavinia Fuksas tra i tanti.