Moda

Set 25 THE BRIDGE: LAURA, TRADIZIONE SELLERIA

In occasione della Milano Fashion Week Primavera-Estate 2026, The Bridge apre le porte della sua sede milanese in Piazza San Babila 5 per il consueto appuntamento con il pubblico della moda. “Storia Mediterranea” è il titolo del party ma anche il concept che ispira il racconto visivo e sensoriale dell’allestimento, un’ambientazione che immerge gli ospiti in un’estate senza tempo tra architetture di pietra, fiori rampicanti e luce piena. Il racconto si sviluppa come un viaggio ideale lungo le coste del Tirreno, da una terrazza affacciata su un mare calmo e abbacinante, con una bouganvillea rosa acceso e cactus in grandi giare di terracotta, fino a un muro di pietra vestito d’edera e scandito da una porta in legno grezzo della Val d’Orcia.

Al centro dello showroom, una lunga tavolata apparecchiata con piatti artigianali in ceramica, fichi maturi, piante aromatiche e grasse, rievoca la semplicità luminosa di una colazione mediterranea mentre un carretto dei gelati e un DJ set completano l’atmosfera rilassata e sofisticata dell’evento. Tutto è pensato per far risuonare l’immaginario della collezione, dove la bellezza dei gesti quotidiani incontra la raffinatezza senza tempo dello stile The Bridge. I colori protagonisti della stagione – orchidea, maggiorana, pavone, acqua, burro, mattone e caramello – si ritrovano in ogni dettaglio: dai materiali in pelle fino alla palette cromatica della scenografia, in un gioco continuo di rimandi tra moda e lifestyle. “Storia Mediterranea” non è solo un titolo, ma una dichiarazione d’intenti: un viaggio tra memorie, materiali e atmosfere che definiscono il nuovo capitolo della narrazione estetica di The Bridge.

Tra le novità più significative della collezione Primavera-Estate, la tote bag Laura si afferma come una delle espressioni più pure del savoir-faire artigianale di The Bridge. Un modello che coniuga l’eleganza misurata della tradizione selleria con una visione attuale, raffinata e femminile. Il suo volume trapezoidale, dal profilo morbido ma strutturato, è arricchito da dettagli che raccontano l’essenza manifatturiera della maison fiorentina. La costruzione della zip, montata in diagonale lungo il fianco, consente un’apertura ampia e funzionale, mantenendo una linea impeccabile. Il manico intrecciato a mano, vera firma dell’abilità artigianale The Bridge, conferisce alla borsa un tocco autentico e unico. Le strisce in pelle con infilatura decorativa sui quadranti rievocano le antiche lavorazioni selleria, mentre i tiralampo in metallo dal design grafico instaurano un dialogo armonioso tra memoria e modernità. Sul fronte, il logo The Bridge si inserisce in una staffa centrale in metallo, che collega gli anelli di aggancio dei manici: un richiamo diretto all’equipaggiamento equestre, reinterpretato con eleganza urbana. A completare il carattere distintivo del modello, una palette luminosa e sensoriale, che riflette l’ispirazione mediterranea della stagione: burro, acqua, maggiorana, orchidea, l’intenso color marrone e l’immancabile nero. Toni materici e vibranti che accendono il fascino senza tempo del cuoio conciato al vegetale, materiale identitario di The Bridge da oltre cinquant’anni.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top