Moda

Ott 28 TO.GET.THERE: A PALAZZO PARIGI LA TERZA EDIZIONE

Venerdì 25 ottobre, nella splendida cornice dell’Hotel Palazzo Parigi di Milano, si è tenuta la terza edizione della cena di gala organizzata da To.Get.There, l’associazione fondata da Massimo Leonardelli e Piero Piazzi, rispettivamente Presidente e unico Ambassador. 

Durante la serata sono stati raccolti fondi significativi, destinati a sostenere progetti di sviluppo sostenibile e assistenza sanitaria in UgandaSud Sudan e nella Repubblica Centrafricana.

Il 2024 ha segnato un traguardo importante per To.Get.There, che ha completato con successo tutti i progetti previsti, dimostrando un forte impegno verso le comunità che sostiene. I fondi raccolti sono stati utilizzati per il completamento a Gulu in Uganda del Health Center, una struttura interamente finanziata da To.Get.There, che fornisce cure mediche essenziali e supporto alla comunità locale. Questo centro rappresenta un punto di riferimento fondamentale per l’assistenza sanitaria nella regione.

Un altro risultato significativo è stata la realizzazione sempre a Gulu della Casa Racisci Zani, un rifugio pensato per offrire una seconda possibilità ai giovani senza fissa dimora, in particolare a coloro che combattono la dipendenza da droghe e affrontano le sfide della vita in strada. Questo spazio fornisce loro un ambiente sicuro dove poter intraprendere un percorso di riabilitazione e recuperare la speranza per il futuro.

Infine, è proseguito il sostegno alla scuola, un progetto che non solo copre le tasse scolastiche degli studenti, ma garantisce anche un’assistenza medica e alimentare per le loro famiglie, offrendo così un aiuto concreto per migliorare le condizioni di vita della comunità.

Sono stati anche conclusi i lavori per il dormitorio a Bangui, nella Repubblica Centrafricana, e la costruzione della cucina per la mensa.

Nel 2025, grazie ai fondi raccolti nel corso della serata, To.Get.There prevede di espandere ulteriormente le sue attività, oltre a garantire il sostegno continuo alle strutture già operative. Tra i nuovi progetti, spicca la costruzione di due nuovi pozzi d’acqua, risorse vitali per le comunità locali, che avranno un impatto decisivo sulla qualità della vita e sull’accesso all’acqua potabile nelle aree più vulnerabili.

Il gala ha visto la partecipazione di un parterre prestigioso, composto da celebrità del mondo della moda e dello spettacolo, imprenditori, filantropi e sostenitori di To.Get.There, tutti uniti dall’obiettivo comune di fare la differenza in alcune delle aree più svantaggiate dell’Africa come L’uganda e il centro Africa, tra i quali (in ordine alfabetico): Arisa, Daryoush A. Ashrafpour, Alessandro e Viviana Boniperti, Andrea Bosca, Mariacarla Boscono con il neo-marito Claudio Stecchi, Giancarlo Camerana, Carlo Capasa, Walter Chiapponi, Martina Colombari, Edoardo Conte, Giuseppe Cruciani, Ernesto D’Argenio, Elisabetta Dessy, Marina Di Guardo, Ludovica Frasca, Maria Gavazzeni e Paolo Orlando, Simonetta Gianfelici, Frida Giannini, Chiara Maci, Vinicio Marchioni, Marica Pellegrinelli e William Djoko, Antonio e Sabrina Percassi, Emanuella Pisetti, Ryan Prevedel, Eva Riccobono e Matteo Ceccarini, Francesca Rocco e Giovanni Masiero, Giulia Salemi, Monica Sarti, Federico e Francesca Sella, Guido Taroni, Steve Tepas, Beatrice Valli e Marco Fantini, Bebe Vio, Moreno Zani.

Durante l’evento sono stati consegnati i To.Get.There Awards, un prestigioso riconoscimento per coloro che si distinguono per il loro impegno nei confronti del prossimo. Sono stati  premiati: Franco Vaccari, presidente di Rondine Cittadella della Pace, un’organizzazione impegnata nella riduzione dei conflitti armati a livello globale; Noëlla Coursaris Musunka, fondatrice di Malaika, un’organizzazione no-profit che sostiene e valorizza le ragazze congolesi e le loro comunità, offrendo loro reali opportunità di crescita attraverso programmi educativi e sanitari; Andrea Bosca, ambasciatore di EveryChildIsMyChild, un’organizzazione no-profit dedicata a migliorare la vita dei bambini meno fortunati attraverso iniziative benefiche e Raffaele Di Donato, noto sui social come Fefè, il barbiere del blocco che offre tagli di capelli gratuiti in cambio di una chiaccherata. 

In un momento di profonda commozione, Piero Piazzi ha consegnato una targa speciale a Frida Giannini, ricordando la lunga amicizia che li lega e il legame con sua madre Sandra Vellani, con la quale avrebbe dovuto festeggiare il compleanno il 30 agosto. La targa è stata conferita a Frida per il suo continuo e prezioso sostegno a To.Get.There e dedicata alla memoria di Sandra Vellani alla quale è intitolato il nuovo asilo di Gulu.

Ad arricchire ulteriormente la serata, nel foyer dell’hotel è stata allestita una toccante mostra fotografica intitolata I Mille Volti dell’Uganda, firmata dalla talentuosa Keila Guilarte e curata dalla gallerista Patrizia Madau. Le emozionanti immagini raccontano il quarto viaggio della fotografa in Uganda, dove ha accompagnato la delegazione di volontari di To.Get.There. Attraverso il suo obiettivo, Keila è riuscita a cogliere con profonda sensibilità la forza e la resilienza delle comunità locali, superando ogni barriera culturale e linguistica per creare un autentico ponte di empatia e comprensione. Le fotografie sono state messe in vendita e il ricavato interamente devoluto ai progetti umanitari dell’organizzazione. 

La magia della serata è stata ulteriormente amplificata dalla esibizione musicale del talentuoso Michele Bravi, che ha incantato il pubblico con una performance di rara intensità ed emozione e dalla coinvolgente esibizione dei The Phly Boyz.

L’evento, carico di emozioni, si è concluso con un momento giocoso: la lotteria benefica, che ha messo in palio straordinari premi offerti da rinomati brand e personalità di spicco nel mondo della moda e del lusso. Tra i generosi donatori figurano nomi come Cesare CremoniniCasadeiChopardRoberto CavalliBrunello CucinelliD1 MilanoDelfina DelettrezEtroFaliero SartiFayElisabetta Franchi, Cristina Ferrari, HoganKwayLa MilanesaLMHCPlanetaria HotelsThemoiréTod’sGiuseppe Zanotti, e molti altri. Infine, uno splendido ritratto di Penelope Cruz, dono del celebre duo di fotografi Luigi & Iango, è stato messo all’asta, con il ricavato interamente devoluto all’organizzazione.

To.Get.There esprime la sua sincera gratitudine ai sostenitori dell’evento: Tender Capital, Ital Communications, D’Aquarius, Bottega Dalmut,  Banca Patrimoni Sella e Daryoush A. Ashrafpour.

Un ringraziamento speciale va a Enzo Miccio, Tosi Communicazione e a tutti i volontari di To.Get.There per il loro prezioso supporto.

Piero Piazzi ha indossato un total look Massimo Alba, orologio e anello Bulgari.

(PHOTO CREDIT STEFANO TROVATI SGP ITALIA)

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top