Moda

Mag 16 TRE FILM PER SAINT LAURENT

Saint Laurent Productions presenta tre lungometraggi in concorso nella selezione ufficiale 2024 della 77ª edizione del Festival di Cannes: “Emilia Perez” di Jacques Audiard, “The Shrouds” di David Cronenberg e “Parthenope” di Paolo Sorrentino.

Saint Laurent Productions è una filiale registrata della maison e segna la prima casa di moda ad annoverare tra le sue attività la produzione di film a tutti gli effetti. La divisione, ideata da Anthony Vaccarello per Saint Laurent, è in linea con la volontà di Vaccarello di guidare il marchio verso il futuro, facendo eco all’ampiezza e alle sfumature cinematografiche delle sue collezioni.

EMILIA PEREZ

regia di jacques audiard
18 MAGGIO

Sopravvalutata e sottovalutata, Rita è un avvocato di un grande studio che è più interessato a togliere i criminali dai guai che ad assicurarli alla giustizia. Un giorno le viene offerta una via d’uscita inaspettata, quando il leader del cartello Manitas la assume per aiutarlo a ritirarsi dai suoi affari e a realizzare un piano che sta preparando in segreto da anni: diventare la donna che ha sempre sognato di essere.

Produzione: Un film di Why Not Productions e Page 114, in coproduzione con Saint Laurent Productions, Pathé, France 2 Cinema. I produttori sono Pascal Caucheteux per Why Not Productions; Jacques Audiard e Valérie Schermann per Page 114; Anthony Vaccarello per Saint Laurent, Ardavan Safaee per Pathé. I compositori sono Clément Ducol e Camille. Il coreografo è Damien Jalet. Direttore artistico del film e costumista è Virginie Montel. Il direttore della fotografia è Paul Guilhaume. Il direttore artistico dei costumi è Anthony Vaccarello per Saint Laurent. La montatrice è Juliette Welfling. La scenografa è Emmanuelle Duplay. Casting a cura di Carla Hool e Christel Baras. The Veterans si occupa delle vendite internazionali del film e Pathé Films distribuisce il film in Francia.

Casting: Zoe Saldaña, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Edgar Ramirez, Adriana Paz.

The Shrouds

regia di DAVID CRONENBERG
20 MAGGIO

Karsh, 50 anni, è un importante uomo d’affari. Inconsolabile dalla morte della moglie, inventa GraveTech, una tecnologia rivoluzionaria e controversa che permette ai vivi di monitorare i loro cari defunti nei loro sudari. Una notte, diverse tombe, tra cui quella della moglie di Karsh, vengono profanate. Karsh si mette sulle tracce dei responsabili.

Produzione: Saïd Ben Saïd, Martin Katz e Saint Laurent di Anthony Vaccarello presentano una produzione SBS, Prospero Pictures e Saint Laurent Productions con la partecipazione di Telefilm Canada, Eurimages, Ontario creates in associazione con Sphere Films, Crave e CBC Films con il sostegno di CANAL+, OCS e del Centre National du Cinema et de l’Image Animée. Musiche di Howard Shore. Il direttore della fotografia è Douglas Koch CSC. La scenografa è Carol Spier. Il montatore è Christopher Donaldson. La costumista è Anne Dixon. Il creatore artistico dei costumi è Anthony Vaccarello per Saint Laurent. Casting di Deirdre Bowen. Coproduzione di Steve Solomos. I produttori esecutivi sono Kevin Chneiweiss, Kateryna Merkt, Marieke Tricoire, Charles Tremblay, Ariane Giroux-Dallaire.

Casting: Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce, Sandrine Holt.

PARTHENOPE

regia di PAOLO SORRENTINO
21 MAGGIO

Il lungo viaggio della vita di Partenope, dalla sua nascita nel 1950 a oggi. Un’epopea al femminile, priva di eroismo, ma ricca di un’inesorabile passione per la libertà, per Napoli e per i volti dell’amore, tutti quelli veri, inutili e indicibili. La perfetta estate caprese, la spensieratezza della giovinezza. Che finisce in un’imboscata. E poi tutti gli altri: i napoletani, uomini e donne, osservati e amati, disillusi e vitali, le loro ondate di malinconia, le loro tragiche ironie e i loro sguardi sconsolati. La vita, sia essa ordinaria o memorabile, sa essere molto lunga. Lo scorrere del tempo offre un vasto repertorio di emozioni. E sullo sfondo, così vicina e così lontana, c’è Napoli, questa città ineffabile che ammalia, incanta, urla, ride e sa sempre come ferirti.

Produzione: Un film Fremantle prodotto da The Apartment Pictures, una Fremantle Company, e Pathé in associazione con Numero 10, in associazione con PiperFilm e Saint Laurent. I produttori sono Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, a Fremantle Company; Anthony Vaccarello per Saint Laurent, Paolo Sorrentino per Numero 10 e Ardavan Safaee per Pathé. Douglas Urbanski è il produttore esecutivo. Il direttore della fotografia è Daria D’Antonio. Il direttore artistico dei costumi è Anthony Vaccarello per Saint Laurent e il costumista è Carlo Poggioli. Il montatore è Cristiano Travaglioli. Lo scenografo è Carmine Guarino. Casting di Annamaria Sambucco e Massimo Appolloni.

Pathé si occupa delle vendite internazionali del film e lo distribuirà anche in Francia e Svizzera. A24 distribuirà il film in Nord America.

Casting in ordine alfabetico: Dario Aita, Celeste Dalla Porta, Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Lorenzo Gleijeses, Biagio Izzo, Marlon Joubert, Peppe Lanzetta, Nello Mascia, Gary Oldman, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Daniele Rienzo, Stefania Sandrelli, Alfonso Santagata.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top