La Guida MICHELIN Italia celebra la 71^ edizione confermando l’Emilia-Romagna come palcoscenico d’eccezione per la presentazione della selezione 2026, nella storica cornice del Teatro Regio di Parma. La cerimonia, condotta da Giorgia Surina e seguita da oltre 500 ospiti tra chef, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni, segna l’inizio dei festeggiamenti per i 120 anni di Michelin in Italia.
Quest’anno la guida premia 25 nuovi ristoranti stellati, con un totale di 394 locali selezionati su tutto il territorio nazionale. Tra le novità più rilevanti spicca La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti a Serralunga d’Alba, che ottiene le Tre Stelle MICHELIN, portando a 15 il numero dei ristoranti a eccellenza assoluta in Italia. La cucina di Mammoliti, immersa nei vigneti delle Langhe, esalta ingredienti vegetali, aromi e spezie coltivate personalmente, trasformando ogni piatto in un viaggio sensoriale e emozionale.
Oltre alla new entry nelle tre stelle, confermano la loro posizione ristoranti storici come Casa Perbellini, Villa Crespi, Osteria Francescana, Enoteca Pinchiorri, La Pergola e molti altri, simboli dell’eccellenza gastronomica italiana.
La categoria delle Due Stelle MICHELIN accoglie due nuovi ingressi: Famiglia Rana a Oppeano (VR) e I Tenerumi a Isola di Vulcano (ME), mentre 22 ristoranti entrano a far parte della selezione con Una Stella MICHELIN, tra cui spiccano nomi storici e giovani talenti under 35.
La guida conferma inoltre il ruolo della Stella Verde MICHELIN, riconoscimento dedicato alla sostenibilità, con cinque nuovi ristoranti che entrano a far parte della community, portando il totale a 72 locali green. Novità anche nella selezione speciale Passion Dessert, dedicata all’eccellenza dei dolci, e nei premi speciali MICHELIN 2026, tra cui il Young Chef Award, il Service Award, il Chef Mentor Award, il Sommelier Award e l’Opening of the Year.
In termini di distribuzione regionale, la Lombardia guida con 64 ristoranti stellati, seguita da Campania e Toscana, mentre Napoli si conferma la provincia con più ristoranti stellati (27), seguita da Roma e Milano.
Con un totale di 1.971 ristoranti selezionati, di cui 394 stellati, 255 Bib Gourmand e 72 green, la Guida MICHELIN Italia 2026 celebra l’eccellenza gastronomica italiana e offre una mappa completa dei locali e delle esperienze culinarie più memorabili del Paese.
