Moda

Lug 07 UN RICORDO DI PIERRE CARDIN: “QUANDO VESTII DIOR DA LEONE!”

di Maria Vittoria Alfonsi

A Venezia  -come è stato ricordato- si è tenuta una straordinaria sfilata  per celebrare quello che sarebbe stato il centesimo compleanno di Pierre Cardin.

Pierre Cardin…che  conobbi nei lontanissimi anni ’50. E che anch’io  ricordo.

Alto, sottile, d’aspetto fragile, il viso contemporaneamente giovane e scavato, la bocca sottile e sensuale, il naso diiritto, palpitante tra gli occhi di un grigio verde talvolta angosciati, Pierre Cardin porta basette e capelli piuttosto folti, la voce dolce, appena velata, è stranamente attraente…”.

Così lo descrisse -alla perfezione!- Giselle D’Assailly nel suo” Le quindicesime rivoluzioni della moda”, nel quale -proprio alla quindicesima rivoluzione -viene indicato lui, Pierre Cardin, attribuendogli la paternità -che risale al 1961- delle gonne che scoprono il ginocchio, dell’idea di uno stile “mou”.

Ma il “falco solitario”, il “poeta del panneggio”, “il bardo del biais”(ovvero dello sbieco), il creatore del “fluido architettonico” -così come ebbero a definirlo  anche Irene Brin e Mila Contini- oltre a diventare un grande mecenate dell’arte salvando, facendo restaurare e riaprire il Theatre Ambassadeur e creando l’Espace (teatro, spazio per mostre e sfilate), ridando vita a “Chez Maxim’s, venne via via a portare il suo estro, il suo stile,in tutti i campi in cui si può “creare disegnando”.

Quindi, oltre agli abiti dell’alta moda e del pret-à-porter  femminile e maschile, agli accessori ed ai profumi, ecco con la sua firma gli oggetti “environnement”provenienti dalle tremila fabbtiche  che lavoravano nel mondo le sue idee, realizzate nella più svariata oggettistica e in “coordinati” per la casa (lenzuola, tovaglie ed asciugamani “pesonalizzati”).

E’ quasi d’obbligo, quindi, ricordare il personaggio Cardin, ovvero il “Piereto”  Cardin, nato in provincia di Treviso, che cominciando con l’aiutare la sorellina nel tagliare e cucire gli abiti per le bambole divenne poi uno dei “grandi” nel mondo della moda.

Quando lo incontrai la prima volta, a Milano, in casa di amici comuni, ad un ricevimento in suo onore (vestito  di grigio – colore che talvolta alternava a toni scuri- con impeccabile gilet e camicia bianca, anche se avrebbe  creato per gli uomini i completi  più originali ed avveniristici; ed erano i tempi in cui si parlava della sua amicizia con Jeanne Moreau!) , notai subito quella particolare amabilità e gentilezza tipiche dei veneziani e dei trevigiani, oltre  al famoso “squardo magnetico grigio-verde”: perchè, indubbiamente, un certo tono veneto lo conservavam ed era -come poi  dimostrò- attaccatissimo alla sua terra : di tanto in tanto lasciava  Rue de la Paix per recarsi -in incognito!- al paese natale.

Grazie a Silvana Bernasconi, sua grande amica (Silvana riconobbe fra  i primi il sui grande talento, e lo fece conoscre in Italia), così come ad un altro amico comune ( Chino Bert), lo intervistai: cosa che nei decenni seguenti mi fu sempre facile.

“Sì -mi disse- provengo da una famiglia di modeste condizioni e, giovanissimo (ero ancora Pietro…) venni attratto dall’architettura, ma la guerra interruppe i miei studi. Eccomi quindi, a guerra terminata, a Parigi: dove conobbi Cocteau e Bebè ( Chtisrian Berard) : mi chiesero di lavorare con Marcel Escoffier  per i costumi di “La bella e la bestia”; e feci anche la controfigura nella prova di alcuni costumi di Jean Marais ne “L’aquila  a due teste”: un’esperienza interessantissima”.

Costumi, dunque…per arrivare all’abbigliamento “quotidiano”,

“La mia vocazione “esplose”: lavorai da Paquin, poi dalla Schiaparelli, e quando Christin Dior aprì la sua casa di moda all’angolo di Rue François 1  con Avenue Montaigne, mi scelse per preparare la sua collezione “new look”!

Sei anni dopo lasciai Dior e mi stabilii in due mansarde, in rue Richepanse ( a quel tempo creavo soltanto tailleurs, mantelli, e costumi; per il ballo del Conte di Beaumont vestii lo stesso Dior : da leone!). Nel 1956 arrivai in Faubourg Saint Honoré : erano i tempi d’oro della moda parigina, quella che veniva chiamata “la strada più frivola del mondo “ godeva il suo periodo di maggior fulgore”; qui aprii una boutique di accessori per uomo, che divisi prestissimo in due reparti: (“Adam” et “Eve”), per presentare anche qialche “frivolezza” femminile”.

Nel 1957 -ricordo- Cardin riscoprì il “flou” con gli abiti “ballon”, di mussola, ispirati da un suo viaggio in Giappone: si diceva sarebbero stati apprezzati soltanto da Stefano Mallarmè, primo critico di moda veranente erudito: invece, nei suoi saloni -dove predominano il color mostarda ed i toni più caldi del verde- accorsero a frotte clienti e nuovi compratori , che si contesero i posti sulle famose seggioline dorate dorate.

Nel 1963 un fabbricante di pret-à-porter di Orleans, monsieur Brill,  gli chiese di creare una collezione “junior”: un trionfo!  Lo stivale, il giubbotto, la tuta, la chiusura lampo, gli occhialoni,i berretti, il tono 2000 (con lo “stile spaziale”: rigido, netto) riscuotono un immediato successo in campo internazionale. Cardin possiede boutique un po’ ovunque; si dedica all’arte anche come produttore di spettacoli d’avanguardia, di film, di dischi. E riesce a far sfilare i suoi modelli in un “tempio” qual è l’Olimpico di Vicenza e -per la prima volta nella storia- alla “Staatsoper” di Vienna.

“La moda non deve invecchiare” mi disse, ribadendo: “Io desidero vestire tutti -uomini e donne, d’ogni età e d’ogni ceto- perciò creando modelli non soltanto per l’alta moda, ma anche per la boutique e la confezione, adatti non soltanto alle donne delle grandi città, ma anche a quelle della provincia. Le mie creazioni devono colpire chiunque, entrando in una mia boutique si deve uscirne vestiti “di nuovo”, irrepprensibilmente. Io -soggiunge- disegno per la gente d’ogni Paese che lavora, che “vive” adeguando l’abbigliamento ai tempi dei quali deve essere anche l’espressione, lanciando modelli assolutamente sganciati dal passato, proiettati in orbita con mille suggestioni, adattando ogni mia creazione alle diverse necessità di chi può trovarsi a Londra come a Tokio, a Roma come a Calcutta, a New York come a Città del Capo, a Mosca come ad Acapulco”.

Ovunque, dove Cardin  è conosciuto, ed il suo nome può entrare in ogni casa: non soltanto con l’abbigliamento ma con  accessori, gioielli, occhiali dalla linea “supersonica” , oggetti per la casa.: partito  dall’ago (o meglio, dalla matita) arrivato alla grande industria. Quel  Cardin che, nel settembre sel 1973, ricevette al Teatro Olimpico di Vicenza il premio “Basilica Palladiana”: ed alla fine – in elegante, tradizionale abito blu-  ringraziò: in italiano, naturalmente.

Chissà perchè in quel momento (ero presente! -suggestione, fantasia?) ritrovai in lui più che l’uomo di successo, più che il famoso Pierre Cardin di Parigi, Pietro Cardin: il ragazzetto della provincia di Treviso, che sarebbe diventato celebre, conquistando -come lui stesso riconobbe- tutto quanto poteva desiderare.

Ciao, Pierre! Come indubbiamente stai vedendo, tutti ti ricordano, con ammirazione, stima, ed anche rimpianto.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top