Verga 1947, storica azienda sinonimo di eccellenza che rappresenta un punto di riferimento nell’orologeria, grazie allo spirito sempre rivolto al futuro è pronta a rinnovarsi nuovamente e intraprendere una nuova avventura, annunciando la collaborazione con l’artista Pietro Terzini. Un progetto che sottolinea il legame profondo tra il Brand e Milano, città chiave nella storia di Verga 1947.
Pietro Terzini, simbolo di un fenomeno artistico contemporaneo che ha reso Milano un palcoscenico per le sue opere grazie al suo approccio creativo, ha realizzato una scritta esclusiva che sarà protagonista della nuova campagna di Verga 1947, unendo arte, tradizione e innovazione.
Un messaggio che, attraverso la sua arte, incarna i valori di un’Azienda che, pur con una storia di oltre 75 anni, non vive nel passato ma continua a rinnovarsi, rivolgendosi con grande autenticità alle nuove generazioni. L’ironia e la profondità del claim scelto per la campagna, “Gli orologi non servono più, per questo sono indispensabili”, rispecchiano perfettamente il concetto che Verga 1947, come Terzini, comunica in poche, ma efficaci parole: sincerità, passione, dedizione e visione futura.
Il progetto vedrà inoltre la realizzazione di un murales con la scritta ideata da Terzini in Corso Garibaldi 71 a Milano, uno dei luoghi più iconici della città. L’opera, visibile al pubblico nei mesi di Ottobre e Novembre 2025, diventerà così un punto di riferimento visivo che coniuga l’arte pubblica alla tradizione orologiera di Verga 1947, celebrando l’eccellenza, la creatività e il tempo, elementi che definiscono da sempre l’Azienda.
L’opera di Terzini rappresenta non solo l’arte come forma di espressione, ma anche l’unione tra il tempo, la creatività, l’innovazione, la storia e la città che entrambi, Verga 1947 e Pietro, amano profondamente. Milano, infatti, è sempre stata un simbolo per l’Azienda, un crocevia di cambiamento, eleganza e tradizione, dove – nel corso della sua lunga storia – ha aperto 3 negozi.
“Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura con Pietro Terzini, la collaborazione è nata in modo assolutamente naturale – affermano Riccardo, Federico e Filippo Verga – “Milano è il cuore pulsante della nostra Azienda e storia familiare, come lo è per Pietro. La sua arte, la sua visione e il suo approccio minimale, ma potente, riflettono perfettamente la filosofia di Verga 1947, che si distingue per il suo stile sobrio ma al contempo ricco di contenuti. Noi rappresentiamo oggi la quarta generazione e siamo orgogliosi di parlare anche ai giovani attraverso un linguaggio che va oltre il semplice prodotto, creando esperienze autentiche e legami profondi con l’arte e la cultura contemporanea. La collaborazione con un artista di questo calibro segna un altro capitolo importante per la nostra Azienda, che da sempre volge lo sguardo al futuro, innovandosi senza mai perdere di vista la propria identità e il legame con la tradizione”.
“Un sincero grazie a Verga 1947, eccellenza dell’orologeria, per una collaborazione che unisce tradizione, passione e prestigio e creatività contemporanea”, dichiara Pietro Terzini.
Con questa partnership, Verga 1947 e Pietro Terzini tracciano un percorso che unisce tradizione e innovazione, dimostrando che l’arte e l’orologeria possono parlare la stessa lingua. Il risultato è un messaggio di stile, creatività e passione, che racconta il tempo come un concetto in continuo movimento.
La lungimirante Azienda evidenzia così ancora una volta lo spirito imprenditoriale e una visione sempre molto dinamica e predisposta allo sviluppo.