Le luci di Hollywood si sono accese per la quarta edizione di Vogue World, l’evento ideato da Vogue per celebrare il dialogo tra cinema, moda e spettacolo. Quest’anno, l’iconico appuntamento ha trasformato i Paramount Studios in un set a cielo aperto, rendendo omaggio alla storia e all’immaginario del grande schermo.
L’edizione 2025, intitolata “Vogue World: Hollywood”, ha raccolto 4,5 milioni di dollari, interamente devoluti all’Entertainment Community Fund, a sostegno dei costumisti e dei professionisti colpiti dagli incendi che hanno devastato l’area di Los Angeles. Dalla sua nascita, Vogue World ha già donato oltre 7 milioni di dollari in beneficenza.
Sul palco (e sulla passerella) si sono intrecciati costumi iconici del cinema e creazioni couture di case di moda come Alexander McQueen, Louis Vuitton, Miu Miu, Alaïa, Marc Jacobs, Valentino e Balmain, ognuna ispirata a grandi capolavori della storia del cinema.
Tra i protagonisti dietro le quinte, alcuni dei più celebri costumisti di Hollywood: Colleen Atwood, Milena Canonero, Ruth E. Carter, Catherine Martin, Arianne Phillips, Sandy Powell, Jacqueline West e Shirley Kurata.
Lo spettacolo è stato una produzione monumentale: Fatima Robinson alle coreografie, Jess Gonchor alla scenografia, Pat McGrath Labs per il make-up e Kérastase come partner ufficiale per le acconciature.
Lo show movement director è stato Stephen Galloway, mentre la capsule collection esclusiva firmata Jerry Lorenzo per Fear of God ha celebrato i luoghi iconici di Los Angeles, devolvendo anch’essa il 100% dei proventi all’Entertainment Community Fund.
A inaugurare lo spettacolo, Nicole Kidman ha reinterpretato “Put the Blame on Mame”, celebre brano di Rita Hayworth in Gilda, accanto a Baz Luhrmann. Da lì, un viaggio in sette atti ha raccontato le epoche e le estetiche del cinema attraverso la lente della moda:
A concludere la serata, Doja Cat si è esibita in un abito in maglia metallica ispirato al look di Tina Turner in Mad Max Beyond Thunderdome, prima di un commovente tributo ai costumisti, invitati sul palco per ricevere l’applauso del pubblico.
Con la direzione creativa di Anna Wintour, Mark Guiducci, Lisa Love e Juan Costa Paz, Vogue World: Hollywood ha confermato il suo ruolo di evento simbolo dell’incontro tra moda, arte e solidarietà, trasformando Los Angeles nel più grande set cinematografico del mondo — per una notte di pura, indimenticabile magia.