Wyler Vetta arricchisce la sua collezione con il Chronographe 36, un orologio che trae ispirazione dal modello originale del 1946, combinando l’heritage svizzero del marchio con proporzioni moderne e versatili. Con un diametro di 36 mm, il nuovo cronografo si inserisce perfettamente nel ritorno alle dimensioni armoniose, apprezzate sia da uomini che da donne, offrendo un equilibrio tra estetica vintage e appeal contemporaneo.
All’interno della cassa in acciaio da 36 mm e 12,3 mm di spessore, pulsa il calibro automatico ETA 2894 bicompax, con frequenza di 28.800 alternanze/ora e riserva di carica di 42 ore, simbolo della precisione e della tradizione meccanica Wyler Vetta. Il cronografo è disponibile in tre quadranti distintivi: la versione “panda” bianco e nero, la blu dal fascino quasi monocromatico e la moka, con eleganti tonalità calde e dettagli dorati. In tutte le varianti, le lancette e i numeri luminescenti assicurano leggibilità, mentre elementi rossi sul quadrante richiamano l’iconica firma del brand.
Il vetro zaffiro bombato antiriflesso, il fondello a vite e l’impermeabilità fino a 5 atmosfere garantiscono robustezza e affidabilità. Il cronografo è completato da cinturini in pelle con sgancio rapido, abbinati in modo da alternare facilmente uno stile elegante o più discreto, secondo l’occasione.
Con il Cronographe 36, Wyler Vetta riafferma la propria capacità di reinterpretare l’eleganza sportiva con sensibilità contemporanea, creando un segnatempo preciso, raffinato e versatile, destinato a diventare un classico moderno per uomini e donne.
Fondata a Basilea nel 1923 da Paul Wyler, e importata in Italia nel 1929 da Innocente Binda, Wyler Vetta ha scritto pagine importanti dell’orologeria, tra innovazioni come il bilanciere Incaflex, brevetti per casse a tenuta stagna e modelli iconici scelti da sportivi, artisti e personaggi di spicco internazionale. Oggi, sotto la guida di Marcello Binda e con il designer Fulvio Locci, il brand continua a unire tradizione, innovazione e stile senza tempo.