Moda

Lug 23 ZEGNA PRESENTA AD ASPEN LE “OASI ZEGNA GLOBAL INITIATIVES”

Proseguendo la visione ambientale avviata dal Fondatore Ermenegildo Zegna nel 1910, ZEGNA lancia ad Aspen le “Oasi Zegna Global Initiatives”, estendendo il proprio impegno verso la natura, la comunità e un progresso responsabile oltre i confini dell’Oasi Zegna.

Radicata nello storico progetto di riforestazione che ha dato origine all’area naturale di 100 km² dell’Oasi Zegna a Trivero, in Italia, questa nuova iniziativa globale rappresenta l’evoluzione concreta della filosofia del brand: il vero lusso risiede nell’armonia con la natura. Negli anni, ZEGNA ha dato vita a questo principio attraverso gesti significativi in tutto il mondo — dal lancio di Born in Oasi Zegna, tributo visivo ed emotivo ai suoi valori, alla donazione di aiuole in Piazza Duomo a Milano, fino alla riqualificazione di parchi pubblici a Palm Beach e Boston, alla continua valorizzazione di Villa Zegna come centro culturale e di visione. Anche le sfilate del brand — spesso ambientate in scenari naturali immersivi —sono diventate il palcoscenico ideale per trasmetterne la filosofia ambientale. 

“Oasi Zegna Global Initiatives” rappresenta un impegno concreto su scala mondiale per la conservazione, la riforestazione e l’educazione ecologica. La missione del progetto è rigenerare ecosistemi, preservare la biodiversità e promuovere un legame più profondo tra persone e natura.  

Aspen, grazie al suo forte legame con l’ambiente e la cultura, è la nuova tappa di questo percorso. In collaborazione con partner pubblici e privati, ZEGNA sostiene interventi chiave come: la piantumazione o la protezione di oltre 500.000 alberi nel mondo entro il 2027 — tra cui 160.000 alberi autoctoni già messi a dimora quest’anno nella zona di Lake Christine, grazie ad una partnership con il U.S. Forest Service, come parte di un programma continuo di riforestazione e salvaguardia delle foreste. Altre iniziative includono la riduzione del rischio incendi e il sostegno alla biodiversità attraverso operazioni controllate di bruciatura e attività di pulizia, in collaborazione con la Aspen Fire Department e fondazioni locali, nonché il mantenimento della salute delle foreste insieme alla città di Aspen. La partnership con ACES promuove la responsabilità ambientale pubblica, mentre un nuovo giardino forestale in collaborazione con Farm Collaborative celebra il legame culturale tra Aspen e le radici italiane. Inoltre, una stazione mobile itinerante dedicata alla piantumazione e alla formazione ambientale porterà al pubblico, per tutta l’estate, esperienze immersive di storytelling ecologico.

Queste collaborazioni garantiscono che ogni progetto sia non solo sostenibile dal punto di vista ambientale, ma anche profondamente connesso al territorio — promuovendo un modello di lusso responsabile radicato nel contesto locale.  

“Un’oasi è un luogo generato dalla visione — come dimostro’ mio nonno, quando diede vita all’Oasi Zegna guardando montagne brulle e immaginando un futuro fatto di bellezza e significato”, afferma Gildo Zegna, Presidente e CEO. “Oggi quella stessa visione continua ad Aspen e oltre. Con le Oasi Zegna Global Initiatives rinnoviamo una convinzione che ci guida da sempre: natura, cultura e comunità devono evolvere insieme. Non si tratta solo di preservare, ma di creare nuovi spazi per la connessione e la crescita.”

Il percorso di ZEGNA — dall’anima verde di Trivero allo spirito alpino di Aspen — ribadisce la sua missione: costruire un futuro in cui il lusso non si misuri nell’eccesso, ma nell’impatto — sulla natura, sulle persone e nel tempo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.
.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUICI SU FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget
Top