Almeno una volta nella vita, ogni uomo si trova a dover partecipare a un evento o una cerimonia importante che richiede il classico “abito da sera”. In queste occasioni, lo smoking è sicuramente la scelta più adatta.
Lo smoking uomo è un caposaldo dell’abbigliamento da sera, un simbolo di stile, eleganza e raffinatezza senza tempo che si è evoluto nel corso dei secoli fino ad arrivare ai giorni nostri. Eppure, scegliere lo smoking più adatto all’occasione è ancora difficile per molti uomini, soprattutto per chi non è abituato a portare vestiti eleganti.
In questa breve guida trovi gli elementi principali da considerare durante la scelta dello smoking più adatto.
Smoking uomo per colore
Nonostante non sia l’unico elemento da tenere in considerazione, la differenza più evidente tra i diversi tipi di smoking è sicuramente il colore.
Quando si pensa a uno smoking, il primo colore che viene in mente è sicuramente il nero, e non è certo un caso. Il tradizionale smoking nero ha stabilito lo standard per il cosiddetto “black tie”, ovvero il dress code elegante maschile che equivale all’abito lungo della moda femminile. Lo smoking uomo nero è davvero iconico: lo ritroviamo in diversi film come simbolo di eleganza, raffinatezza e, perché no, anche potere e ricchezza e ha un fascino intramontabile che dura ormai da secoli.
Lo smoking bianco rappresenta una scelta intrigante, soprattutto durante gli eventi diurni, quando il nero potrebbe risultare troppo caldo da sopportare per tutta una giornata sotto i raggi del sole. Non a caso, gli smoking bianchi vengono spesso scelti dagli sposi come outfit per il giorno del matrimonio.
Solitamente, gli smoking bianchi non presentano il risvolto in raso e, quelli che lo hanno, lo presentano di colore nero, non bianco.
Oltre al bianco e al nero, gli smoking uomo sono disponibili in una vasta gamma di colori. Gli smoking in altri colori, come il blu, il beige, il verde scuro o il marrone, esistono da quasi un secolo e stanno diventando sempre più popolari di decennio in decennio.
Stesso vale per gli smoking fantasia, come quelli a righe, che permettono a chi li indossa di esprimere la propria personalità e il proprio stile unico anche durante gli eventi più eleganti.
Monopetto vs. doppiopetto
In generale, gli smoking monopetto sono la scelta preferita dalla maggior parte degli uomini: grazie alla loro natura versatile e al fascino moderno, possono essere usati in occasioni diverse, anche meno formali. Al contrario, gli smoking doppiopetto emanano un senso di formalità e raffinatezza, rendendoli perfetti per le occasioni più ufficiali.
C’è una linea sottile tra classico e fuori moda. Gli smoking monopetto seguono perfettamente questa linea, mentre quelli doppiopetto richiamano un’epoca di assoluta eleganza e formalità. Ciononostante, negli ultimi anni stiamo assistendo a una rinascita del doppiopetto che sta tornando di moda non solo nelle giacche eleganti da uomo, ma anche nei cappotti e nei maglioni.
Smoking VS giacca elegante
Sebbene questi due termini siano spesso usati come sinonimi, smoking e giacca elegante differiscono leggermente. Una giacca da uomo permette di ottenere un look più rilassato e meno formale e può essere abbinata a diversi tipi di pantaloni, addirittura con i jeans.
La bellezza di uno smoking sta nella sua eleganza, nell’aderenza alle regole di stile formale di un tempo.
Accessori per smoking uomo
La scelta tra gilet e fascia può cambiare radicalmente l’aspetto generale di uno smoking.
Alcuni preferiscono l’eleganza tradizionale di una fascia da smoking, mentre altri tendono verso la versatilità di un gilet che può essere usato separatamente e offre una maggiore libertà, soprattutto durante le cerimonie che si svolgono di giorno.