Iniziare l’anno facendo man bassa di premi è di buon auspicio. Ne sa qualcosa Kia Motors che apre il 2020 conquistando alcuni fra i più importanti riconoscimenti automobilistici europei. Nell’ambito dei Car of the Year awards assegnati dal prestigioso magazine inglese What Car?, Picanto è stata insignita del riconoscimento di “Best Value Car”, mentre Kia […]
Quando due aziende del calibro di Mercedes-Benz e Bmw decidono di collaborare allora il risultato non può che essere eccellente. Così, a partire da oggi 21 gennaio, anche in Italia, DriveNow e car2go saranno disponibili su un’unica applicazione, Share Now. Tutti i veicoli Bmw e Mini saranno disponibili e prenotabili su questa app dove sono […]
Vendite in ribasso del 3,4 % (-130.550 veicoli di cui -183.000 in Iran, Argentina, Turchia) su un mercato mondiale che registra un calo del 4,8%. La situazione globale del Gruppo Renault ha visto anni migliori del 2019 ma, con 3,8 milioni di contratti nel mondo, la quota di mercato si mantiene stabile. I francesi con il 4,25% consolidano la loro […]
Gaetano Thorel, Direttore Generale di Groupe PSA Italia prende posizione riguardo ai recenti provvedimenti di stop alla circolazione dei veicoli Diesel Euro 6: “Credo sia il momento di fare chiarezza. La lotta all’inquinamento nelle nostre città deve essere affrontata in maniera seria e organica e non con provvedimenti locali estemporanei che, oltre a risultare inefficaci, […]
Prenderà il via a marzo 2020 e sarà il primo corso di studi interamente dedicato al Mobility Management: a realizzarlo sarà l’Accademia Editoriale Domus (AED) grazie ad una speciale collaborazione con Assolombarda Servizi, la società di servizi dell’Associazione degli industriali di Milano, Monza e Brianza, Lodi e AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio). Il Master […]
Immaginiamo di trovarci in una situazione, simile a quella attuale in molte aree d’Italia e di tanti altri Paesi, in cui le centraline che rilevano la qualità dell’aria mandano segnali allarmanti per la presenza di “particolato” (noto anche come PM e “polveri sottili”), che ha raggiunto valori ben oltre il livello massimo consentito. Immaginiamo anche […]