Alpine ha aperto il suo 147° punto vendita a Rouen, in Francia. L’inaugurazione si è svolta in presenza di Pierre Gasly, pilota di Bwt Alpine F1 Team. Il nuovo Alpine Centre, situato al numero 184 di avenue du Mont Riboudet, espone vari modelli della gamma A110, di cui fanno parte la A110 S, la Gt e […]
“La visita dell’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, allo stabilimento Sevel è sicuramente importante. Con l’occasione si è svolto un incontro con una delegazione di RSA per discutere del futuro dello stabilimento di Atessa nella Val di Sangro. È stato riconosciuto il valore e l’impegno straordinario delle lavoratrici e dei lavoratori. Tuttavia, riteniamo necessario sottolineare che […]
La bolla adesso è scoppiata. Lo scontro è aperto tra Stellantis e il Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso che chiede “una smentita alla lettera che circola sullo spostamento della produzione in Marocco, sarebbe in palese contraddizione su quello che Stellantis dice di voler realizzare nel nostro Paese”. Sollecitando anche la società ad avere […]
“Pininfarina Classiche” è il nuovo programma di valorizzazione delle vetture classiche, un’iniziativa rivolta agli appassionati e ai collezionisti del marchio che certifica, attraverso attestati ufficiali, le auto classiche disegnate e prodotte negli stabilimenti Pininfarina nel corso degli anni. Il nuovo servizio è reso possibile da un processo di catalogazione dell’archivio storico, che ha richiesto due […]
S&P Global Mobility, fornitore di dati sul settore auto, ha svolto uno studio sul rapporto tra le elezioni presidenziali in America e l’industria automobilistica. Un cambiamento nella Casa Bianca o nella maggioranza del Congresso potrebbe avere un forte impatto sulla politica ambientale e sul contesto normativo, portando significative modifiche nella tassazione federale e nel sostegno […]
I legislatori hanno raggiunto un accordo che stabilisce gli obiettivi di riduzione delle emissioni di Co2 per camion e autobus a livello globale. L’Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ha sottolineato però che si tratta di un programma estremamente impegnativo in assenza di condizioni favorevoli essenziali. “Infrastrutture di ricarica elettrica e di idrogeno, sistemi […]